Caricamento...

Gratuità

Definizione della parola Gratuità

Ultimi cercati: Scartata - Sconquassare - Impressionare - Lancetta - Luteranesimo

Definizione di Gratuità

Gratuità

[gra-tui-tà] s.f. inv. [gra-tui-tà] s.f. inv.
1 Possibilità di usufruire di qlco. senza dover pagare: g. di un servizio 2 Mancanza di fondamento di un'idea o di un'azione: g. di una supposizione, di un'affermazione sec. XVI
811     0

Altri termini

Alto 1

Agg. (compar. più alto o superiore, superl. altissimo) 1 Che si eleva verticalmente di una certa misura rispetto al suolo...
Definizione completa

Reversibilità

Caratteristica di ciò che è reversibile: pensione di r. sec. XVIII...
Definizione completa

Parità

1 Uguaglianza, equivalenza: p. di grado...
Definizione completa

Spigolatura

1 Raccolta delle spighe nei campi dopo la mietitura...
Definizione completa

Cartellonistica

Attività volta a ideare e a disegnare bozzetti per cartelloni pubblicitari a. 1935...
Definizione completa

Fagocito

Vedi fagocita...
Definizione completa

Ritrovamento

Il fatto di ritrovare qlco. SIN rinvenimento: r. di una tomba antica...
Definizione completa

Soprassedere

Rimandare temporaneamente o sospendere definitivamente qlco.: s. a un progetto...
Definizione completa

Gollismo

Movimento politico francese che si ispira a Charles de Gaulle (1890-1970), basato sul nazionalismo e sull'accentramento dei poteri nelle mani...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti