Caricamento...

Gratuità

Definizione della parola Gratuità

Ultimi cercati: Per- 2 - Anemocoro - Butirrico - Sombrero - Neozoico

Definizione di Gratuità

Gratuità

[gra-tui-tà] s.f. inv. [gra-tui-tà] s.f. inv.
1 Possibilità di usufruire di qlco. senza dover pagare: g. di un servizio 2 Mancanza di fondamento di un'idea o di un'azione: g. di una supposizione, di un'affermazione sec. XVI
834     0

Altri termini

Benedire

1 Detto di sacerdote, impartire la benedizione a persone o cose: il papa ha benedetto i fedeli...
Definizione completa

Messale

Libro liturgico in cui sono raccolti i testi delle messe celebrate in tutti i giorni dell'anno e i riti che...
Definizione completa

Ammiraglio

1 mil. Ufficiale della Marina militare di grado elevato, corrispondente a generale 2 Carica civile e militare con giurisdizione sulla...
Definizione completa

Stabilizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. stabile, fisso o permanente SIN consolidare: s. i prezzi sul mercato stabilizzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Ribosio

Chim., biol. Monosaccaride a cinque atomi di carbonio, presente nell'acido ribonucleico a. 1930...
Definizione completa

Amico

Agg. 1 Che dimostra o denota solidarietà, affetto, disponibilità: parole a....
Definizione completa

Duce

1 Nell'antica Roma, capo di eserciti, condottiero 2 (solo sing.) Durante il periodo fascista, appellativo di B. Mussolini...
Definizione completa

Antisociale

Agg. Incompatibile con i principi costitutivi della vita sociale...
Definizione completa

Tonnara

Impianto fisso di reti verticali, utilizzato per la pesca dei tonni sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti