Caricamento...

Gratuità

Definizione della parola Gratuità

Ultimi cercati: Bailamme - Naso - Ripa - Mosquito - Pixilation

Definizione di Gratuità

Gratuità

[gra-tui-tà] s.f. inv. [gra-tui-tà] s.f. inv.
1 Possibilità di usufruire di qlco. senza dover pagare: g. di un servizio 2 Mancanza di fondamento di un'idea o di un'azione: g. di una supposizione, di un'affermazione sec. XVI
772     0

Altri termini

Crespino

Pianta arbustiva, cespugliosa, con rami spinosi, frutto a bacca rosso usato per sciroppi sec. XVI...
Definizione completa

Roveto

Cespuglio di rovi o terreno coperto di rovi sec. XVII...
Definizione completa

Decusse

Segno X sec. XVI...
Definizione completa

Allocutivo

Relativo all'allocuzione pronomi a., in linguistica, quelli con cui chi parla o scrive si rivolge direttamente al destinatario del messaggio...
Definizione completa

Finocchiella

Pianta erbacea aromatica sec. XVIII...
Definizione completa

Affratellamento

1 Unione fraterna di sentimenti e di intenti SIN solidarietà 2 etnol. Rito, perlopiù praticato da popoli primitivi, con cui...
Definizione completa

Manchette

1 Nota in margine...
Definizione completa

Recalcitrante

Vedi ricalcitrante, vedi ricalcitrare...
Definizione completa

Nicturia

Med. Frequente stimolo a urinare durante la notte a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti