Caricamento...

Gratuità

Definizione della parola Gratuità

Ultimi cercati: Studioso - Tramutare - Artiglio - Pièce - Prevalenza

Definizione di Gratuità

Gratuità

[gra-tui-tà] s.f. inv. [gra-tui-tà] s.f. inv.
1 Possibilità di usufruire di qlco. senza dover pagare: g. di un servizio 2 Mancanza di fondamento di un'idea o di un'azione: g. di una supposizione, di un'affermazione sec. XVI
723     0

Altri termini

Balascio

Min. Varietà di rubino dal colore rosso giallastro sec. XIV...
Definizione completa

Incomprensibilità

Caratteristica di ciò che è incomprensibile sec. XIV...
Definizione completa

Traslitterazione

Trascrizione di una parola o di un testo lettera per lettera, secondo un diverso sistema alfabetico a. 1891...
Definizione completa

Burbera

Tipo di argano SIN verricello sec. XVI...
Definizione completa

Scopone

Gioco di carte simile alla scopa che si gioca in quattro distribuendo all'inizio della partita tutte le carte del mazzo...
Definizione completa

Iniziatore

Agg. Che dà impulso, principio a qlco.: movimento i. s.m. (anche al f.) 1 Chi dà inizio...
Definizione completa

Sottosterzo

Aut. Caratteristica o difetto di un autoveicolo che, specie in date condizioni di marcia, tende ad aumentare il raggio delle...
Definizione completa

Calo

Diminuzione, abbassamento di qlco.: c. dei prezzi, della produzione...
Definizione completa

Ginnastica

Disciplina che cura il benessere fisico e il rinvigorimento del corpo utilizzando particolari esercizi fisici SIN educazione fisica: insegnante di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti