Caricamento...

Consorteria

Definizione della parola Consorteria

Ultimi cercati: Adattivo - Mossa - Rh - Curarina - Abbronzato

Definizione di Consorteria

Consorteria

[con-sor-te-rì-a] s.f. [con-sor-te-rì-a] s.f.
1 Nel Medioevo, raggruppamento di famiglie nobili determinato da interessi politici 2 spreg. Insieme di persone, operanti nella politica e nell'economia, che perseguono interessi particolaristici più o meno illeciti sec. XIV
725     0

Altri termini

Tonnato

Gastr. salsa t., quella preparata con tonno, maionese, capperi e alici | vitello t. (o come s.m. il t...
Definizione completa

Eudermia

Med. Condizione normale della pelle a. 1956...
Definizione completa

Fondue

Gastr. Pietanza tipica svizzera a base di formaggio fuso f. bourguignonne, a base di pezzetti di carne a. 1956...
Definizione completa

Ferragostano

Del ferragosto a. 1963...
Definizione completa

Sottoprodotto

1 Prodotto ottenuto dagli scarti della lavorazione di un prodotto principale: i s. della raffinazione del petrolio 2 estens. Prodotto...
Definizione completa

Nostrano

Originario del nostro paese...
Definizione completa

Radicalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Esasperare una situazione, impedendo ogni compromesso: la discussione ha radicalizzato il contrasto radicalizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Diamine

Fam. Indica disapprovazione, disappunto, impazienza o anche meraviglia: un po' d'attenzione, diamine!...
Definizione completa

Incalcinatura

1 Copertura di un muro con calcina 2 agr. Aspersione delle piante con un bagno di calce per preservarle dai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti