Definizione di Ingiustizia
Ingiustizia
[in-giu-stì-zia] s.f. [in-giu-stì-zia] s.f.
1 Violazione dei diritti altrui, siano essi sanciti dalla legge o semplicemente riconosciuti dalla ragione e dalla morale 2 Carattere di ciò che è contrario all'equità e all'imparzialità SIN iniquità: l'i. di una di una punizione 3 estens. Azione che concretamente viola i diritti altrui e l'equità SIN arbitrio, sopruso: essere vittima di un'i. sec. XIII
Altri termini
Birbante
1 Persona scaltra e disonesta SIN furfante 2 scherz. Ragazzo furbo, impertinente SIN discolodim. birbantello sec. XVII...
Definizione completa
Collenchima
Bot. Tessuto vegetale di sostegno, flessibile, vivo, proprio delle parti giovani dei fusti a. 1875...
Definizione completa
Greggio
Agg. 1 Di elemento o prodotto non lavorato, non raffinato: petrolio g. 2 estens. Che ha il colore bianco sporco...
Definizione completa
Righino
1 mar. Regolo usato per indicare l'orlo del ponte di coperta 2 tip. Riga di composizione incompleta dopo la quale...
Definizione completa
Consolare 1
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dire parole di consolazione a qlcu., incoraggiarlo moralmente, spesso con specificazione di ciò che provoca dispiacere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
