Caricamento...

Collenchima

Definizione della parola Collenchima

Ultimi cercati: Fosforo 2 - Microspora - Artificiale - Camicia - Cimento

Definizione di Collenchima

Collenchima

[col-lèn-chi-ma] s.m. ( pl. -mi) [col-lèn-chi-ma] s.m. ( pl. -mi)
bot. Tessuto vegetale di sostegno, flessibile, vivo, proprio delle parti giovani dei fusti a. 1875
438     0

Altri termini

Panciolle

Usato solo nella loc. avv. in p., con la pancia all'aria, in ozio: sedere, stare, starsene in p. sec. XV...
Definizione completa

Correlato

Che è in rapporto di reciprocità, di interdipendenza con qlco. d'altro SIN collegato: fenomeni c. a. 1964...
Definizione completa

Titanio

Elemento chimico, dal simbolo Ti, diffuso in natura...
Definizione completa

Vendicativo

Che è incline alla vendetta...
Definizione completa

Fabbricabile

1 Edificabile 2 Che si può fabbricare: prodotto f. rapidamente sec. XVIII...
Definizione completa

Biosfera

Il complesso delle zone solide, liquide, gassose della Terra in cui è possibile lo sviluppo della vita...
Definizione completa

Oceanografia

Scienza che studia i fenomeni fisici, chimici, biologici e dinamici che si verificano nelle acque e nei fondali marini a...
Definizione completa

Eclissare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Oscurare un astro mediante eclissi: la luna eclissò il sole 2 fig. Far sfigurare qlcu. o...
Definizione completa

Patchwork

Lavoro di cucito composto da quadrati di stoffa o di maglia di vario colore e qualità, uniti insieme a. 1969...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti