Caricamento...

Collenchima

Definizione della parola Collenchima

Ultimi cercati: Uditore - Eteronimo - Addobbare - Chip 1 - Botola

Definizione di Collenchima

Collenchima

[col-lèn-chi-ma] s.m. ( pl. -mi) [col-lèn-chi-ma] s.m. ( pl. -mi)
bot. Tessuto vegetale di sostegno, flessibile, vivo, proprio delle parti giovani dei fusti a. 1875
484     0

Altri termini

Dardo

1 Arma da lanciare a mano o con l'arco, con la balestra ecc., costituita da un'asticella di legno con punta...
Definizione completa

Intuire

1 Afferrare con la mente qlco. in modo immediato: i. le intenzioni del malvivente...
Definizione completa

Cattività

1 Stato dell'animale catturato dall'uomo e obbligato a vivere fuori dal proprio habitat, in gabbie o recinti: animale in c...
Definizione completa

Eiettore

1 mecc. Apparecchio che producendo una depressione consente di espellere i fluidi da un ambiente 2 Dispositivo per l'espulsione dei...
Definizione completa

Senior

Agg. Più anziano di un altro...
Definizione completa

Maddalena 2

Dolcetto a forma di conchiglia impastato con farina, latte e zucchero e cotto al forno a. 1869...
Definizione completa

Misantropia

1 psicol. Sentimento e atteggiamento di avversione nei confronti degli altri, caratterizzato dall'ostinato (e talora morboso) rifiuto di rapporti sociali...
Definizione completa

Risveglio

1 Ritorno allo stato di piena coscienza dopo il sonno...
Definizione completa

Equilatero

Geom. Di poligono con tutti i lati uguali sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti