Caricamento...

Collenchima

Definizione della parola Collenchima

Ultimi cercati: Metacarpo - Combattuto - Plutocratico - Quantomeno - Agitatore

Definizione di Collenchima

Collenchima

[col-lèn-chi-ma] s.m. ( pl. -mi) [col-lèn-chi-ma] s.m. ( pl. -mi)
bot. Tessuto vegetale di sostegno, flessibile, vivo, proprio delle parti giovani dei fusti a. 1875
544     0

Altri termini

Colpire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Percuotere qlcu.: c. un avversario...
Definizione completa

Sudiciume

1 Sporcizia, sozzura 2 fig. Disonestà, corruzione, depravazione sec. XVI...
Definizione completa

Blandizia

Lusinga, adulazione, usato spec. al pl.: abbandonarsi alle b. sec. XIV...
Definizione completa

Estremista

Chi assolutizza un concetto, una dottrina...
Definizione completa

Innominato

Agg. Di cui non viene fatto il nome: persona che intende restare i. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Steradiante

Geom. Unità di misura degli angoli solidi, simbolo sr a. 1960...
Definizione completa

Preservativo

Agg. non com. Che ha la funzione di preservare, di proteggere qlco.: medicina p. s.m. Sottile guaina di...
Definizione completa

Suadente

Che persuade...
Definizione completa

Internare

1 Relegare, rinchiudere qlcu. in un luogo sorvegliato, a scopo di custodia o di cura: i. i dissidenti in campi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti