Caricamento...

Venerdì

Definizione della parola Venerdì

Ultimi cercati: Appollaiato - Ottagonale - Usbergo - Gasolina - Girello

Definizione di Venerdì

Venerdì

[ve-ner-dì] s.m. inv. [ve-ner-dì] s.m. inv.
Quinto giorno della settimana civile v. santo, nella liturgia cattolica, il venerdì che precede la Pasqua, durante il quale si commemora la passione di Gesù Cristo fig. non ha tutti i v., gli manca qualche v., si dice di persona che, per lo strano comportamento, fa dubitare della sua completa sanità mentale sec. XIV
835     0

Altri termini

Implementare

Tecn. Rendere operante, attivo qlco....
Definizione completa

Indispettire

V.tr. [sogg-v-arg] Irritare, innervosire qlcu....
Definizione completa

Happy End

Lieto fine, epilogo felice a. 1940...
Definizione completa

Insito

1 Profondamente radicato in qlco. o qlcu. SIN connaturato, congenito: un i. spirito di libertà 2 Che è logicamente contenuto...
Definizione completa

Mutazionale

Biol. Di mutazione genetica: carico m. a. 1983...
Definizione completa

Imprendere

Cominciare, avviare o intraprendere qlco., anche con arg. espresso da frase (introd. da a) sec. XIII...
Definizione completa

Esondazione

Straripamento, nel l. scient. a. 1871...
Definizione completa

Seppia

S.f. Mollusco marino a forma di sacca ovoidale, con la bocca munita di tentacoli, provvisto di una struttura calcarea...
Definizione completa

Scombro

Pesce di mare dal corpo affusolato con striature verdastre sul dorso e argentee sul ventre sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti