Caricamento...

Venerdì

Definizione della parola Venerdì

Ultimi cercati: Cantoniera - Contaminatore - Gasolina - Mezzeria - Piva

Definizione di Venerdì

Venerdì

[ve-ner-dì] s.m. inv. [ve-ner-dì] s.m. inv.
Quinto giorno della settimana civile v. santo, nella liturgia cattolica, il venerdì che precede la Pasqua, durante il quale si commemora la passione di Gesù Cristo fig. non ha tutti i v., gli manca qualche v., si dice di persona che, per lo strano comportamento, fa dubitare della sua completa sanità mentale sec. XIV
779     0

Altri termini

Arditismo

Movimento politico successivo alla Prima guerra mondiale, voluto dai reduci che avevano militato nei reparti degli Arditi a. 1945...
Definizione completa

Computeristica

Industria degli elaboratori elettronici...
Definizione completa

Elettrometria

Fis. Settore della metrologia che studia le grandezze elettriche in un campo elettrostatico a. 1968...
Definizione completa

Miscredente

Agg. Che non crede nel divino o non accetta alcun principio religioso SIN ateo...
Definizione completa

Marsalare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare sapore e aroma di marsala a un vino marsalarsi v.rifl. [sogg-v] Di vino bianco, assumere...
Definizione completa

Pitocco

Avaro, spilorcio: fare il p. In funzione di agg.: gente p. sec. XV...
Definizione completa

Rudezza

1 Atteggiamento brusco...
Definizione completa

Controindicare

Segnalare un medicinale, una terapia, un intervento chirurgico come dannosi in determinati casi...
Definizione completa

Congrua

Somma versata in passato dallo Stato ai sacerdoti sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti