Caricamento...

Compassione

Definizione della parola Compassione

Ultimi cercati: Indifferibile - Armo - Bezzo - Oracolare - Modernismo

Definizione di Compassione

Compassione

[com-pas-sió-ne] s.f. [com-pas-sió-ne] s.f.
1 Sentimento di partecipazione alle altrui sofferenze SIN compatimento: provare c. far c., suscitare pietà | muoversi a c., impietosirsi 2 Sentimento di disprezzo suscitato da qlcu. o qlco. SIN pena: mi fai c. con la tua grettezza sec. XIV
573     0

Altri termini

Eldorado

1 (più freq. iniziale maiusc.) Immaginario paese dell'America Meridionale ricco d'oro 2 estens. Paese in cui si fa fortuna...
Definizione completa

Ingente

Molto grande, rilevante: perdita i. sec. XV...
Definizione completa

Capocchia

Estremità dilatata di una struttura lineare: c. del fiammifero, dello spillo, del chiodo fig. fam. fare qlco. a c., senza...
Definizione completa

Semiotica

1 Scienza umana che si occupa dello studio di tutti i segni che servono per la comunicazione SIN semiologia 2...
Definizione completa

Faraonico

1 Dei faraoni: l'età f. 2 fig. Grandioso, sfarzoso, spesso con connotazione negativa: progetto f. a. 1843...
Definizione completa

Sadico

Agg. Che presenta caratteristiche proprie del sadismo: crudeltà s. s.m. (f. -ca) Persona affetta da sadismo...
Definizione completa

Compattamento

1 Consolidamento 2 fig. Reciproco avvicinamento di persone che abbandonano le precedenti differenziazioni per presentarsi come insieme omogeneo: la guerra...
Definizione completa

Argot

Gergo a. 1819...
Definizione completa

Ingombrare

[sogg-v-arg] Occupare uno spazio risultando d'ostacolo SIN intralciare: questo mobile ingombra la stanza [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere uno spazio ingombro riempiendolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6184

giorni online

519456

utenti