Generazione
Definizione della parola Generazione
Ultimi cercati: Contrapporre - Miliare 1 - Acquaforte - Anemocoro - Boreale
Definizione di Generazione
Generazione
La nuova, la vecchia g. | di g. in g., di padre in figlio | fino alla settima g., fino ai più lontani discendenti 3 Periodo di circa 25 anni che separa due classi di età: in un paio di g. la cultura
1 Riproduzione degli esseri viventi, procreazione: g. dell'uomo, delle piante 2 Persone coetanee o che vivono nello stesso periodo, considerate nel loro insieme: la g. del dopoguerra
Altri termini
Rinsaldamento
Rafforzamento di un vincolo spirituale, politico ecc.: r. di un'amicizia sec. XVIII...
Definizione completa
Parata 2
1 Rassegna, sfilata solenne in occasione di ricorrenze o celebrazioni: p. militare...
Definizione completa
Inalterabile
1 Che non è passibile di alterazione SIN resistente, inattaccabile: metallo i. 2 fig. Immutabile, costante, imperturbabile: calma i. sec...
Definizione completa
Eterosessualità
Inclinazione sessuale per gli individui di sesso opposto a. 1983...
Definizione completa
Interdizione
1 Divieto, proibizione di qlco. da parte di una pubblica autorità zona d'i., a cui è vietato l'accesso 2 dir...
Definizione completa
Inopportunità
Difformità di contenuto o di tempi rispetto a quanto richiesto dalla situazione SIN intempestività: i. di una visita, di un'osservazione...
Definizione completa
Transustanziazione
Nella teologia cattolica, trasformazione della sostanza del pane e del vino nel corpo e nel sangue di Gesù Cristo, che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996