Caricamento...

Abbondanza

Definizione della parola Abbondanza

Ultimi cercati: Acclamazione - Macinazione - Malo - Estere - Naturalezza

Definizione di Abbondanza

Abbondanza

Pieno di umanità
Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il complemento di abbondanza (associato a quello di privazione) dipende solitamente da un agg. o part.pass. con valore di agg. ed è introdotto da di: ricco di esperienza
595     0

Altri termini

Lunare

1 Della luna: macchie l....
Definizione completa

Sidereo

1 lett. Delle stelle 2 astr. Siderale: universo s. sec. XIV...
Definizione completa

Corimbo

1 bot. Tipo di infiorescenza in cui i fiori risultano a pari livello in quanto portati da peduncoli che si...
Definizione completa

Severo

1 Riferito a persona, rigoroso, inflessibile: giudice, insegnante s. 2 estens. Duro, intransigente, inclemente: condanna s....
Definizione completa

Eternità

1 Durata priva di inizio e di fine: l'e. di Dio 2 Durata che ha avuto principio ma senza fine:...
Definizione completa

Affabile

Disponibile al colloquio...
Definizione completa

Lama 4

Monaco buddista tibetano sec. XVIII...
Definizione completa

Assente

Agg. 1 Che non è presente SIN mancante: all'appello lo studente risultò a. 2 fig. Assorto, distratto, svagato: avere un'aria...
Definizione completa

Piantonare

Detto spec. di forze di polizia, sorvegliare qlcu. o qlco. con piantoni: p. un prigioniero a. 1890...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti