Abbondanza
Definizione della parola Abbondanza
Ultimi cercati: Preistoria - Petulanza - Aitante - Disappetenza - Fogliato
Definizione di Abbondanza
Abbondanza
Pieno di umanità
								Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera  in a., abbondantemente  fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il complemento di abbondanza (associato a quello di privazione) dipende solitamente da un agg. o part.pass. con valore di agg. ed è introdotto da di: ricco di esperienza
								
								
							Altri termini
Iettatore
Persona ritenuta in grado di esercitare influssi malefici sec. XVIII...
								Definizione completa
							Espansionista
Agg. Che sostiene, pratica l'espansionismo: mire e. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1915...
								Definizione completa
							Massello
1 Lingotto metallico semilavorato di modeste dimensioni: m. di ferro 2 edil. Blocco di pietra per costruzioni di tipo monumentale...
								Definizione completa
							Bacio
Manifestazione d'affetto che consiste nel toccare con le labbra qlcu. o qlco.: dare, ricevere un b....
								Definizione completa
							Intuibile
Che si può capire per intuito, che si può immaginare: il motivo della mia assenza è facilmente i. a. 1855...
								Definizione completa
							Rinovirus
Biol. Ogni virus che provoca affezioni delle prime vie respiratorie a. 1987...
								Definizione completa
							Lagnarsi
1 Lamentarsi, emettere gemiti 2 Manifestare malcontento, risentimento o disapprovazione...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			