Caricamento...

Abbondanza

Definizione della parola Abbondanza

Ultimi cercati: Acclamazione - Bouillabaisse - Citazione - Contattare - Décor

Definizione di Abbondanza

Abbondanza

Pieno di umanità
Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il complemento di abbondanza (associato a quello di privazione) dipende solitamente da un agg. o part.pass. con valore di agg. ed è introdotto da di: ricco di esperienza
575     0

Altri termini

Soavità

Qualità di chi o di ciò che è soave: s. di un sorriso sec. XIV...
Definizione completa

Calpestio

Passaggio continuato di uomini o animali...
Definizione completa

Raffazzonatore

Chi raffazzona a. 1872...
Definizione completa

Dendrologia

Branca della botanica che studia le piante legnose anche nella loro relazione con l'ambiente sec. XVIII...
Definizione completa

Rozza

Ronzino sec. XVI...
Definizione completa

Cialtronata

1 Azione da cialtrone 2 Lavoro mal fatto, sciatto, trascurato: che c. quel libro! a. 1925...
Definizione completa

Calcoteca

Armadio dove gli antichi Greci tenevano vasi e altri oggetti di bronzo a. 1941...
Definizione completa

Trisomia

Med. Fenomeno patologico per cui si formano cellule con tre cromosomi omologhi anziché due t. 21, alterazione della ventunesima coppia...
Definizione completa

Piumone

Coperta da letto o giaccone imbottiti di piume o altro materiale isolante a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti