Caricamento...

Accomandita

Definizione della parola Accomandita

Ultimi cercati: Accantonamento - Torbido - Turbina - Discrepanza - Estradare

Definizione di Accomandita

Accomandita

[ac-co-màn-di-ta] s.f. [ac-co-màn-di-ta] s.f.
dir. Forma societaria commerciale per azioni o non (società in a. semplice, abbr. s.a.s.) i cui soci si distinguono in accomandatari e accomandanti sec. XVI
601     0

Altri termini

Energia

1 Forza, efficienza psicofisica: perdere, riacquistare le e. 2 Vigore morale, risolutezza, fermezza nelle decisioni: affrontare con e. una situazione...
Definizione completa

Gergale

Appartenente a un gergo, proprio di esso: termine, uso g. a. 1825...
Definizione completa

Escursionismo

Attività di fare escursioni, spec. in montagna a. 1942...
Definizione completa

Lessicologo

Esperto, studioso di lessicologia a. 1965...
Definizione completa

Gomena

Mar. Cavo di canapa usato per il rimorchio o l'ormeggio delle navi sec. XV...
Definizione completa

Rebus

1 Gioco enigmistico che consiste nel comporre una parola o una frase a partire da figure e da lettere poste...
Definizione completa

Deficienza

1 Mancanza (specificabile con in o di) che rende qlco. inadeguato alle funzioni che deve espletare o al fine per...
Definizione completa

Cantonata

Angolo esterno di un edificio che corrisponde al punto di incrocio tra due strade fig. prendere una c., sbagliare di...
Definizione completa

Mesone

Fis. Particella elementare, la cui massa è intermedia tra quella dell'elettrone e quella del protone a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti