Caricamento...

Accomandita

Definizione della parola Accomandita

Ultimi cercati: Cancelleria - Pertinace - Lattoflavina - Maratoneta - Geosinclinale

Definizione di Accomandita

Accomandita

[ac-co-màn-di-ta] s.f. [ac-co-màn-di-ta] s.f.
dir. Forma societaria commerciale per azioni o non (società in a. semplice, abbr. s.a.s.) i cui soci si distinguono in accomandatari e accomandanti sec. XVI
543     0

Altri termini

Commerciale

1 Di commercio, concernente il commercio...
Definizione completa

Sistemazione

1 Collocazione, disposizione secondo un determinato criterio: s. delle schede con criterio alfabetico 2 Organizzazione in un complesso ordinato dal...
Definizione completa

Cyberspazio

Inform. Lo spazio virtuale creato dai computer a. 1990...
Definizione completa

Accontentamento

Appagamento, soddisfazione: un ragazzo di facile a. a. 1950...
Definizione completa

Perseverante

Costante, fermo, tenace: carattere p....
Definizione completa

Ammobiliare

Arredare uno spazio con mobili, suppellettili o altro: a. una stanza sec. XVII...
Definizione completa

Eiettore

1 mecc. Apparecchio che producendo una depressione consente di espellere i fluidi da un ambiente 2 Dispositivo per l'espulsione dei...
Definizione completa

Baccalaureato

1 In Francia titolo di scuola media superiore...
Definizione completa

Trash

Nel l. della critica cinematografica, televisiva, letteraria, detto di prodotto di infima qualità a. 1986...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti