Caricamento...

Accomandita

Definizione della parola Accomandita

Ultimi cercati: Abbordaggio - Accessione - Estradare - Ristorare - Turbina

Definizione di Accomandita

Accomandita

[ac-co-màn-di-ta] s.f. [ac-co-màn-di-ta] s.f.
dir. Forma societaria commerciale per azioni o non (società in a. semplice, abbr. s.a.s.) i cui soci si distinguono in accomandatari e accomandanti sec. XVI
627     0

Altri termini

Odorato

Senso dell'olfatto SIN fiuto: perdere l'o. agg.rel. non derivati dal lemma: olfattivo, olfattorio sec. XIII...
Definizione completa

Balzana

1 Zona bianca sopra lo zoccolo di cavalli dal mantello scuro 2 arald. Scudo che presenta il campo diviso in...
Definizione completa

Precauzionale

Fatto per precauzione, che serve come precauzione SIN cautelare: misure p. a. 1848...
Definizione completa

Zecca 2

Piccolo animale, parassita di vari mammiferi e dell'uomo, caratterizzato da corpo piatto ricoperto da un tegumento duro e otto zampe...
Definizione completa

Gaglioffo

1 Ribaldo, briccone 2 Persona goffa, inetto, buono a nulla sec. XIV...
Definizione completa

Causare

Originare, produrre qlco. che è, il più delle volte, spiacevole SIN provocare: la grandine ha causato gravi danni sec. XIV...
Definizione completa

Pirometro

Fis. Termometro adatto alla misurazione di temperature molto elevate sec. XVIII...
Definizione completa

Sarchiatura

Il lavoro agricolo di sarchiare la terra sec. XIV...
Definizione completa

Sputasentenze

Persona saccente che ha l'abitudine di esprimere pareri e giudizi, perlopiù inopportuni o non richiesti, in modo perentorio sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti