Turbina
Definizione della parola Turbina
Ultimi cercati: Accessione - Estradare - Ristorare - Racconto - Discrepanza
Definizione di Turbina
Turbina
[tur-bì-na] s.f. [tur-bì-na] s.f.
1 mecc. Macchina motrice a rotazione, costituita da una ruota a palette messa in movimento da un fluido, la quale trasmette il moto rotatorio a un albero ad essa fissato: t. idraulica, a gas 2 estens. Qualsiasi impianto che utilizza una o più turbine a. 1891
Altri termini
Sanguinaccio
1 Sangue di maiale fritto con farina e spezie 2 region. Insaccato di sangue di maiale variamente insaporito 3 Dolce...
Definizione completa
Gallinaceo
Zool. Uccello (come il fagiano, il pavone, il gallo ecc.) dal corpo tozzo, ali corte, artigli, piumaggio folto...
Definizione completa
Ione
Chim., fis. Atomo o gruppo atomico dotato di una carica elettrica positiva o negativa a. 1875...
Definizione completa
Fluviometro
Apparecchio che misura le variazioni di livello di un corso d'acqua a. 1970...
Definizione completa
Lorica
1 Corazza, in partic. quella leggera dei legionari romani, in origine di cuoio, poi anche di metallo 2 zool. Rivestimento...
Definizione completa
Analfabeta
Agg. Che non sa leggere e scrivere SIN illetterato: giovani ancora a....
Definizione completa
Molliccio
Agg. 1 Troppo molle, floscio: cuscini m. 2 fig. Alquanto debole, privo di energia SIN fiacco: oggi mi sento m...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
