Naturalezza
Definizione della parola Naturalezza
Ultimi cercati: Abbondanza - Estere - Orecchione - Zitella - Autotassazione
Definizione di Naturalezza
Naturalezza
[na-tu-ra-léz-za] s.f. [na-tu-ra-léz-za] s.f.
1 Conformità alla natura, aderenza alla realtà SIN verosimiglianza: la n. di una scena 2 Riferito a forme di comportamento e atteggiamenti, totale mancanza di affettazione SIN semplicità, spontaneità: muoversi, parlare, scrivere con n. sec. XVII
Altri termini
Speculare 2
1 Meditare, riflettere su un tema, spec. di carattere filosofico: s. sul concetto di tempo 2 econ. Fare in modo...
Definizione completa
Accarezzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare carezze, lisciare con la mano qlcu. o qlco.: a. il pelo al gatto 2...
Definizione completa
Lamia
1 Nelle antiche credenze popolari, mostro con corpo di serpente e volto di donna che succhia il sangue dei bambini...
Definizione completa
Parasintetico
Ling. Di vocabolo, spec. verbo, composto aggiungendo simultaneamente un prefisso e un suffisso (p.e. discolpare da colpa, imbruttire da...
Definizione completa
Coppellazione
Metall. Fusione di piombo argentifero in una coppella, al fine di separare l'argento puro dal piombo a. 1847...
Definizione completa
Strega
1 Donna che, secondo una superstizione popolare iniziata nel Medioevo, sarebbe dotata di poteri malefici derivanti dai suoi rapporti con...
Definizione completa
Anafilattico
Med. Di, da anafilassi shock a., collasso dovuto a iniezione o ingerimento di sostanze a cui il soggetto è allergico...
Definizione completa
Congruo
1 Che corrisponde a qlco. SIN adeguato, proporzionato: un prezzo c. 2 geom. Congruenteavv. congruamente, in modo c. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080