Naturalezza
Definizione della parola Naturalezza
Ultimi cercati: Abbuono - Astrologico - Profitto - Urbi et orbi - Argentiere
Definizione di Naturalezza
Naturalezza
[na-tu-ra-léz-za]  s.f.  [na-tu-ra-léz-za]  s.f.
								1 Conformità alla natura, aderenza alla realtà SIN verosimiglianza: la n. di una scena 2 Riferito a forme di comportamento e atteggiamenti, totale mancanza di affettazione SIN semplicità, spontaneità: muoversi, parlare, scrivere con n. sec. XVII
								
								
							Altri termini
Adrenalina
Biol. Ormone secreto dalle ghiandole surrenali che agisce sul sistema cardiovascolare e su quello respiratorio  fig. avere una scarica di...
								Definizione completa
							Natica
Anat. Nell'uomo e in alcuni animali (p.e. cavallo, scimmia) ciascuna delle due masse di carne muscolosa, di forma arrotondata...
								Definizione completa
							Pastorizia
Attività di allevamento del bestiame e di sfruttamento dei prodotti che se ne ricavano sec. XIV...
								Definizione completa
							Giuntura
1 Punto in cui elementi, pezzi, parti si uniscono, si congiungono SIN giunzione, raccordo 2 Pezzo aggiunto 3 anat. Articolazione...
								Definizione completa
							Pacifista
Seguace, fautore del pacifismo: corteo di pacifisti In funzione di agg., del pacifismo, dei pacifisti: movimento p. a. 1905...
								Definizione completa
							Ambio
Andatura di alcuni quadrupedi, quali giraffa e cammello, che spostano contemporaneamente la zampa anteriore e quella posteriore dello stesso lato...
								Definizione completa
							Pendolare 1
[sogg-v] 1 Detto di un corpo sospeso, oscillare con un movimento ritmico simile a quello del pendolo 2 mar. Detto...
								Definizione completa
							Saggio 2
1 Analisi di un campione di materiale per stabilirne la natura e le caratteristiche SIN esame, test: il s. di...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			