Caricamento...

Colloide

Definizione della parola Colloide

Ultimi cercati: Attuariale - Autogrù - Ciabattino - Colon 1 - Do

Definizione di Colloide

Colloide

[col-lòi-de] agg. s. [col-lòi-de] agg. s.
agg. Che assomiglia alla colla s.m. chim. Sostanza costituita da raggruppamenti molecolari o da molecole più grosse di quelle presenti nelle soluzioni e più piccole di quelle presenti nelle sospensioni a. 1875
803     0

Altri termini

Minerale

Agg. 1 Che presenta caratteristiche di minerale...
Definizione completa

Spingarda

1 Macchina da guerra medievale che lanciava grosse pietre 2 Bocca da fuoco leggera simile al mortaio, usata nel Cinquecento...
Definizione completa

Parentale

1 Relativo ai genitori o ai parenti, spec. in senso giuridico: cure p. malattia p., ereditaria 2 cerimonie, riti p...
Definizione completa

Inveramento

Acquisizione di realtà a. 1951...
Definizione completa

Corporatura

Costituzione fisica del corpo umano SIN fisico: c. robusta sec. XVI...
Definizione completa

Stramberia

1 Stravaganza, eccentricità: una persona nota per la sua s. 2 Atto o espressione stravagante a. 1802...
Definizione completa

Nascita

1 L'atto del venire al mondo, l'inizio della vita: la n. di un figlio...
Definizione completa

Sorvegliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere sotto stretta vigilanza un luogo, per evitare incidenti o per permettere il regolare svolgimento di...
Definizione completa

Costellare

[sogg-v-arg] Essere presente qua e là su una superficie, spec. abbellendola: fiori vivaci costellano il prato [sogg-v-arg-prep.arg] Cospargere una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6100

giorni online

512400

utenti