Caricamento...

Strapagare

Definizione della parola Strapagare

Ultimi cercati: Presentimento - Separatezza - Tronco 1 - Combattuto - Comburente

Definizione di Strapagare

Strapagare

[stra-pa-gà-re] v.tr. (strapago strapaghi ecc.) [sogg-v-arg ] [stra-pa-gà-re] v.tr. (strapago strapaghi ecc.) [sogg-v-arg ]
Pagare qlcu. o qlco. lautamente o in misura eccessiva sec. XVI
492     0

Altri termini

Campionatore

1 (f. -trice) Chi o ciò che esegue una campionatura 2 mus. Dispositivo elettronico in grado di registrare brevi suoni...
Definizione completa

Transitività

1 gramm. Proprietà di un verbo di reggere un compl. ogg. diretto (p.e. prendi l'ombrello) 2 mat. Proprietà transitiva...
Definizione completa

Fidelizzare

Nel l. delle aziende, affezionare alla ditta clienti o dipendenti a. 1995...
Definizione completa

Parodiare

Imitare qlcu. o qlco. facendone una parodia: p. un uomo politico sec. XVIII...
Definizione completa

Balla 1

Grosso pacco di merci perlopiù di forma e peso predeterminati: b. di cotone, di stracci sec. XIV...
Definizione completa

Cristologico

Di cristologia, di Cristo a. 1903...
Definizione completa

Bucintoro

Galea veneziana riccamente ornata che il doge di Venezia usava nelle solennità, p.e. per lo sposalizio tra Venezia e...
Definizione completa

Crumiraggio

Comportamento da crumiro a. 1904...
Definizione completa

Maccartista

Seguace del maccartismo Anche in funzione di agg.: l'America m. a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti