Caricamento...

Notaio

Definizione della parola Notaio

Ultimi cercati: Marò - Pilone - Par avion - Sconfortare - Assonometria

Definizione di Notaio

Notaio

[no-tà-io] antiq. s.m. e f. ( anche con riferimento a donna non com. f. -taia pl. -tai)
Professionista che, con funzioni di pubblico ufficiale, si occupa di ricevere, redigere, autenticare, copiare, riprodurre e conservare atti giuridici tra vivi o atti testamentari, e assicura la legalità di svariate operazioni (istituzione di società, dichiarazioni di notorietà ecc.) sec. XIII
882     0

Altri termini

Napoletano

Agg. Della città di Napoli e dei suoi cittadini, della loro storia e cultura: dialetto n....
Definizione completa

Retromarcia

Movimento all'indietro di un veicolo...
Definizione completa

Macroclima

Geogr. Insieme dei fenomeni climatici relativi a una vasta zona a. 1957...
Definizione completa

Ovocellula

1 bot. Oosfera 2 biol. Ovulo, gamete femminile a. 1950...
Definizione completa

Furfante

Persona disonesta, priva di scrupoli, farabutto: è un vero f....
Definizione completa

Incollatura 1

1 Incollaggio 2 Superficie, punto in cui due parti aderiscono: l'i. della busta sec. XVI...
Definizione completa

Garza

Tessuto a trama molto rada e sottile g. idrofila, tessuta con cotone idrofilo, usata per medicazioni sec. XVII...
Definizione completa

Maltina

Chim. Complesso di enzimi tratti dal malto che trasformano l'amido in maltosio a. 1957...
Definizione completa

Fiscella

Piccola cesta di vimini usata per preparare la ricotta sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6193

giorni online

520212

utenti