Caricamento...

Notaio

Definizione della parola Notaio

Ultimi cercati: Estraniazione - Ratifica - Dorico 1 - Laguna - Fonetista

Definizione di Notaio

Notaio

[no-tà-io] antiq. s.m. e f. ( anche con riferimento a donna non com. f. -taia pl. -tai)
Professionista che, con funzioni di pubblico ufficiale, si occupa di ricevere, redigere, autenticare, copiare, riprodurre e conservare atti giuridici tra vivi o atti testamentari, e assicura la legalità di svariate operazioni (istituzione di società, dichiarazioni di notorietà ecc.) sec. XIII
870     0

Altri termini

Riciclaggio

1 Riutilizzazione di prodotti, materiali di scarto, rifiuti ecc. SIN riutilizzo, recupero: r. della carta 2 estens. Reimpiego di risorse...
Definizione completa

Cadenza

1 Modulazione vocale o sonora prima di una pausa...
Definizione completa

Ininfluente

Che non ha valore determinante, influenza su una situazione o un giudizio SIN irrilevante: particolari i. a. 1980...
Definizione completa

Dépendance

Piccolo fabbricato indipendente, ma legato da un rapporto funzionale ad altro maggiore: d. dell'albergo a. 1908...
Definizione completa

Cattivo

Agg. (compar. più cattivo o peggiore, superl. cattivissimo o pessimo) 1 Che si comporta particolarmente male (opposto a buono), che...
Definizione completa

Post Laurea

Che si svolge dopo la laurea: corso p. a. 1993...
Definizione completa

H

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è acca...
Definizione completa

Versatile

In grado di applicarsi a diversi campi d'interesse SIN eclettico, poliedrico: ingegno v. sec. XIV...
Definizione completa

Cavalleresco

1 Della cavalleria e dei cavalieri: imprese c. poema c., genere epico della letteratura romanza che narra le imprese dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6172

giorni online

518448

utenti