Caricamento...

Meiosi

Definizione della parola Meiosi

Ultimi cercati: Abbuono - Esanime - Parisillabo - Mammella - Vomitevole

Definizione di Meiosi

Meiosi

Si distingue dalla mitosi, in cui il numero dei cromosomi resta inalterato nelle cellule figlie • a. 1932
biol. Processo di ricombinazione genetica e divisione del nucleo delle cellule germinali, che avviene nelle gonadi e determina il dimezzamento del numero dei cromosomi nelle cellule figlie
718     0

Altri termini

Scassato

1 Dissodato o arato: terreno s. 2 fam. Di cosa, guasto, deteriorato, malridotto: macchina s....
Definizione completa

Commenda 1

1 Onorificenza civile, superiore al cavalierato...
Definizione completa

Angiologia

Med. Branca della medicina che studia il sistema circolatorio e linfatico sec. XVIII...
Definizione completa

Adattatore

Tecn. Dispositivo che permette l'utilizzazione di un apparecchio in condizioni diverse da quelle originariamente previste a. 1963...
Definizione completa

Videoregistratore

Apparecchio che consente di registrare filmati o programmi televisivi e di riprodurli sullo schermo del televisore a cui viene collegato...
Definizione completa

Contare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Valutare la consistenza di un insieme, enumerando i singoli elementi: c. le carte figg. c. i...
Definizione completa

Matronale

Di, da matrona ~fig. imponente, maestoso: portamento m. sec. XIV...
Definizione completa

Fiorentinismo

1 Espressione tipica della parlata di Firenze 2 ling. Atteggiamento di chi propone l'uso linguistico di Firenze come modello di...
Definizione completa

Gamopetalo

Bot. Di fiore o corolla che ha i petali saldati tra loro a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti