Meiosi
Definizione della parola Meiosi
Ultimi cercati: Abortivo - Accademico - Attuale - Responsabilizzazione - Telegrafo
Definizione di Meiosi
Meiosi
Si distingue dalla mitosi, in cui il numero dei cromosomi resta inalterato nelle cellule figlie • a. 1932
								biol. Processo di ricombinazione genetica e divisione del nucleo delle cellule germinali, che avviene nelle gonadi e determina il dimezzamento del numero dei cromosomi nelle cellule figlie
								
								
							Altri termini
Caprifoglio
Pianta con fusti esili e lunghi, foglie ovali opposte, fiori odorosi bianco-giallastri o rosa, frutti a bacca sec. XIV...
								Definizione completa
							Urto
1 Forte spinta o colpo dato o subito, perlopiù involontariamente: ricevere un u. da un passante...
								Definizione completa
							Cromatina
Biol. Sostanza colorabile presente nel nucleo delle cellule, che durante la divisione cellulare forma i cromosomi a. 1912...
								Definizione completa
							Fisioterapia
Med. Terapia medica di riabilitazione che utilizza mezzi fisici come la ginnastica e il massaggio a. 1908...
								Definizione completa
							Pesto
Agg. Ridotto in poltiglia o in polvere usando un pestello: aglio, pepe p....
								Definizione completa
							Piastrina
1 Sottile elemento metallico forato centralmente, che serve per assicurare il fermo di una vite o di un dado 2...
								Definizione completa
							Disinteressare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Far cessare in una o più persone l'interesse per qlco. o per qlcu.: d. gli...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			