Caricamento...

Coppella

Definizione della parola Coppella

Ultimi cercati: Ei - Glittica - Lampante - Luminosità - Night-line

Definizione di Coppella

Coppella

[cop-pèl-la] s.f. [cop-pèl-la] s.f.
1 Crogiolo usato un tempo per la raffinazione di metalli nobili 2 Forno per coppellazione 3 Rivestimento di sughero con cui si fasciano le tubature dell'acqua fredda per evitare il trasudo 4 Incavo croce a c., con estremità incavate sec. XIV
934     0

Altri termini

Schierare

V.tr. [sogg-v-arg] mil. Disporre in schiera le truppe: s. l'esercito [sogg-v-arg-prep.arg] Disporre più persone o cose in un...
Definizione completa

Cretonne

Tessuto di cotone consistente stampato a colori vivi sec. XVIII...
Definizione completa

Pareggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere piano, livellare qlco.: p. il terreno...
Definizione completa

Protagonismo

Ruolo da protagonista, posizione primaria, di spicco...
Definizione completa

Devozione

1 Sentimento di venerazione verso Dio o i santi, che si esprime nella preghiera e in altre pratiche del culto:...
Definizione completa

Annualità

1 Periodicità di un anno 2 Quota di una rendita o di un debito corrisposta anno per anno: distribuire la...
Definizione completa

Appellante

Agg. dir. Che ricorre in appello s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Emendamento

Modifica, correzione, in partic. cambiamento proposto, apportato a un progetto di legge durante la sua discussione: votare un e. sec...
Definizione completa

Scrofola

Pop. Scrofolosi sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti