Caricamento...

Coppella

Definizione della parola Coppella

Ultimi cercati: Chansonnier - Coordinare - Lottare - Gallicanesimo - Gestire

Definizione di Coppella

Coppella

[cop-pèl-la] s.f. [cop-pèl-la] s.f.
1 Crogiolo usato un tempo per la raffinazione di metalli nobili 2 Forno per coppellazione 3 Rivestimento di sughero con cui si fasciano le tubature dell'acqua fredda per evitare il trasudo 4 Incavo croce a c., con estremità incavate sec. XIV
960     0

Altri termini

Daccapo

1 Dall'inizio, da principio: ricominciare d. 2 Nella scrittura e nella stampa, accapo 3 mus. Notazione posta in fondo a...
Definizione completa

Stame

1 Nell'industria dei filati, la parte più fine e resistente della lana, destinata ai tessuti pregiati...
Definizione completa

Strofe

Metr. 1 Insieme di più versi che formano un sistema metrico regolato: le s. di un sonetto, di una poesia...
Definizione completa

Puntiglioso

Agg. 1 Incline a fare (o a non fare) qlco. solo per puntiglio, per partito preso: carattere p. 2 Molto...
Definizione completa

Sconfortante

Che provoca sconforto, delusione: notizia s. a. 1833...
Definizione completa

Sdegnosità

Caratteristica di chi è sdegnoso sec. XV...
Definizione completa

Unità

1 La condizione di essere solo uno e non più di uno SIN unicità 2 La condizione del formare un...
Definizione completa

Pignoramento

Dir. Atto con cui l'ufficiale giudiziario, per ordine del giudice, ingiunge al debitore di mettere a disposizione determinati beni mobili...
Definizione completa

Bocia

1 Ragazzino 2 Recluta, spec. del corpo degli alpini a. 1919...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti