Caricamento...

Coppella

Definizione della parola Coppella

Ultimi cercati: Acquitrinoso - Set - Telamone - Sitibondo - Muriatico

Definizione di Coppella

Coppella

[cop-pèl-la] s.f. [cop-pèl-la] s.f.
1 Crogiolo usato un tempo per la raffinazione di metalli nobili 2 Forno per coppellazione 3 Rivestimento di sughero con cui si fasciano le tubature dell'acqua fredda per evitare il trasudo 4 Incavo croce a c., con estremità incavate sec. XIV
863     0

Altri termini

Chorus Line

Corpo di ballo di spettacoli musicali e simili...
Definizione completa

Seggetta

Sedile con vaso da notte, per persone anziane o invalide sec. XVI...
Definizione completa

Scambievole

Reciproco, vicendevole: affetto s.avv. scambievolmente, in modo s. sec. XVI...
Definizione completa

Protiro

1 archeol. Nella casa romana, passaggio che collegava l'ingresso all'atrio 2 arch. Nelle chiese antiche, piccolo atrio antistante la porta...
Definizione completa

Arieggiare

1 Far circolare aria in un luogo chiuso SIN ventilare, aerare: a. le stanze...
Definizione completa

Rettilario

Sezione di uno zoo attrezzata per custodire i rettili...
Definizione completa

Euro 2

Unità monetaria dell'Unione europea...
Definizione completa

Marca 1

1 Bollo o altro segno impresso o altrimenti applicato su qlco. per indicare una provenienza, una qualità, un prezzo, un'appartenenza...
Definizione completa

Debitore

Agg. Che deve dare o restituire qlco. a qlcu., anche in ambito diverso da quello economico (opposto di creditore): azienda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti