Caricamento...

Sporangio

Definizione della parola Sporangio

Ultimi cercati: Emarginazione - Estuario - -stasi - Liberal - Lariano

Definizione di Sporangio

Sporangio

[spo-ràn-gio] s.m. ( pl. -gi) [spo-ràn-gio] s.m. ( pl. -gi)
bot. In alcune piante, organo che produce e contiene le cellule riproduttive (spore) a. 1813
521     0

Altri termini

Tubulo

Tubo, elemento tubolare di piccolissimo diametro sec. XVI...
Definizione completa

Fraschetta

Donna frivola di facili costumi e capricciosa SIN civetta sec. XIV...
Definizione completa

Anteridio

Bot. Organo riproduttore maschile dei funghi e dei licheni a. 1865...
Definizione completa

Colla 2

Sostanza di origine vegetale, animale o sintetica utilizzata sia per attaccare materiali vari, sia come legante nella lavorazione della carta...
Definizione completa

Ghibellino

Agg. Dei ghibellini, del ghibellinismo merli g., in architettura, merli a coda di rondine s.m. (f. -na) 1 Nel...
Definizione completa

Cobelligeranza

Condizione di belligeranza comune creatasi di fatto ma non prevista né sancita da un trattato di alleanza: la c. dell'Italia...
Definizione completa

Etnocentrico

Che denota etnocentrismo a. 1968...
Definizione completa

Annata

1 Anno inteso nella sua durata: il raccolto deve servire per l'intera a....
Definizione completa

Marginalità

1 Condizione di chi, di ciò che è marginale 2 sociol. Posizione di emarginazione a. 1975...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti