Caricamento...

Ingiuntivo

Definizione della parola Ingiuntivo

Ultimi cercati: Dittologia - Esitante - Arte - Varismo - Mammana

Definizione di Ingiuntivo

Ingiuntivo

[in-giun-tì-vo] agg. [in-giun-tì-vo] agg.
Che ha carattere di ordine, di comando: con fare, tono i. dir. decreto i., provvedimento con cui il giudice ordina al debitore di adempiere, entro un determinato tempo, all'obbligazione contratta a. 1957
500     0

Altri termini

Tastierino

Inform. Zona della tastiera che raggruppa numeri e simboli a. 1984...
Definizione completa

Nausea

1 med. Malessere che si accusa all'epigastrio e alla faringe caratterizzato da rigurgito, ripugnanza per il cibo e altri disturbi...
Definizione completa

Videolibro

Testo registrato su disco magnetico, utilizzabile mediante un apposito lettore a. 1986...
Definizione completa

Trittico

1 pitt. Polittico formato da tre scomparti, con funzione di fondale d'altare 2 estens. Opera letteraria, drammatica o musicale divisa...
Definizione completa

Indimostrato

Che non è stato dimostrato sec. XVII...
Definizione completa

Vigilatrice

Donna che svolge compiti di sorveglianza o servizi di assistenza: v. d'infanzia v. scolastica, assistente sanitaria che presta servizio nelle...
Definizione completa

-crino

Secondo elemento di composti sdruccioli, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “secrezione” (endocrino)...
Definizione completa

Mollare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Allentare qlco.: m. una fune, una presa fig. m. un ceffone a qlcu., appiopparglielo 2...
Definizione completa

Fittile

Archeol. Di terracotta: vasi f. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti