Caricamento...

Ercole

Definizione della parola Ercole

Ultimi cercati: Apartheid - Decorativismo - Ottuso - Paglietta - Lontano

Definizione di Ercole

Ercole

[èr-co-le] s.m. [èr-co-le] s.m.
Persona forzuta, vigorosa fatica d'Ercole, impresa gravosa, di estrema difficoltà sec. XIV
726     0

Altri termini

Osteoblasto

Biol. Cellula che genera le sostanze fondamentali del tessuto osseo a. 1875...
Definizione completa

Fungicida

Agg. Di composto chimico che ha la capacità di estirpare funghi s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1912...
Definizione completa

Acchiappafarfalle

Reticella per catturare farfalle a. 1919...
Definizione completa

Aporia

Filos. Difficoltà insolubile in cui si imbatte il ragionamento a. 1910...
Definizione completa

Trasmissibilità

Possibilità di essere trasmesso: la t. di un bene, di una malattia a. 1879...
Definizione completa

Macropsia

Med. Anomalia della vista in base alla quale si vedono gli oggetti di dimensioni più grandi del reale a. 1895...
Definizione completa

Tabaccaio

1 Chi gestisce una rivendita di tabacchi, sale, francobolli e altri generi di monopolio statale 2 estens. La rivendita stessa...
Definizione completa

Preporre

1 Mettere innanzi, anteporre qlco. ad altro: p. il cognome al nome...
Definizione completa

Corticosterone

Chim., biol. Ormone prodotto dalle ghiandole corticosurrenali a. 1964...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti