Caricamento...

Vano

Definizione della parola Vano

Ultimi cercati: Minoico - Miristica - Paio - Piroforo - Arginatura

Definizione di Vano

Vano

V. propositi 2 Privo di efficacia, senza effetto SIN inutile: tentativi v. || rendere v., togliere efficacia 3 Frivolo, sciocco, vacuo: un uomo v.
agg. 1 Che non può essere realizzato SIN infondato: v. illusioni
691     0

Altri termini

Acetabularia

Alga marina calcarea che vive fissata alle rocce e ha forma di fungo a. 1875...
Definizione completa

Bilocale

Appartamento di due vani e servizi, usato spec. nel l. degli avvisi economici: vendesi b. vista mare a. 1987...
Definizione completa

Totano

1 Mollusco marino caratterizzato da testa grossa, corpo allungato e lunghi tentacoli, molto apprezzato per le sue carni 2 region...
Definizione completa

Minuzia

1 Attenzione, cura molto puntuale e precisa SIN minuziosità: lavoro eseguito con m. 2 (spec. pl.) Piccolezza, minimo particolare...
Definizione completa

Fiaccola

1 Fusto di legno con un'estremità cosparsa di sostanze combustibili che brucia lentamente resistendo al vento SIN torcia 2 fig...
Definizione completa

Compagnone

Fam. Persona molto socievole, allegra sec. XIV...
Definizione completa

Attraccare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v-prep.arg] Detto di un'imbarcazione e di chi la guida, avvicinarsi a una banchina...
Definizione completa

Aio

Un tempo, chi educava i bambini nelle famiglie nobili SIN precettore, istitutore sec. XVI...
Definizione completa

Contento 1

1 Soddisfatto, appagato interiormente: dichiararsi c. di ciò che si ha far c., accontentare 2 Felice, sereno, allegro sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti