Caricamento...

Patronato

Definizione della parola Patronato

Ultimi cercati: Avana - Congetturale - Contrattuale - Danza - Omeopatia

Definizione di Patronato

Patronato

[pa-tro-nà-to] s.m. [pa-tro-nà-to] s.m.
1 Protezione, assistenza offerta da personalità o istituzioni per l'organizzazione di manifestazioni culturali o di beneficenza: un congresso organizzato sotto il p. della Provincia 2 Nome di diversi enti assistenziali: p. dei figli dei carcerati istituti di p., organizzazioni create dai sindacati, che assistono i lavoratori per conseguire le prestazioni pensionistiche cui hanno diritto sec. XVI
695     0

Altri termini

Cataplessia

Med. Momentanea incapacità di compiere movimenti pur rimanendo coscienti a. 1820...
Definizione completa

Culturale

1 Di cultura, relativo alla cultura: livello c. 2 Che si occupa di cultura, che ne promuove la diffusione: centro...
Definizione completa

Fulgido

1 Che risplende di viva luce SIN sfavillante fig. un ricordo f., molto vivo 2 fig. Magnifico, splendido: un f...
Definizione completa

Anagogia

Teol. 1 Atto d'amore mistico verso Dio 2 Interpretazione della Sacra Scrittura, tipica della cultura medievale, secondo la quale i...
Definizione completa

Oggettivo

1 Reale, effettivo: fatto o....
Definizione completa

Poiana

Uccello rapace diurno simile al falco, con piumaggio bruno, testa grossa con occhi assai vivaci, becco breve e uncinato...
Definizione completa

Esecutore

1 Chi dà corso a una decisione altrui: e. di un ordine, di un delitto 2 Chi interpreta un testo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti