Patronato
Definizione della parola Patronato
Ultimi cercati: Epistolare - Danza - Pannello - Pataria - Riavere
Definizione di Patronato
Patronato
[pa-tro-nà-to] s.m. [pa-tro-nà-to] s.m.
1 Protezione, assistenza offerta da personalità o istituzioni per l'organizzazione di manifestazioni culturali o di beneficenza: un congresso organizzato sotto il p. della Provincia 2 Nome di diversi enti assistenziali: p. dei figli dei carcerati istituti di p., organizzazioni create dai sindacati, che assistono i lavoratori per conseguire le prestazioni pensionistiche cui hanno diritto sec. XVI
Altri termini
Proto
In una tipografia, tecnico che dirige il reparto impostazione e composizione del lavoro...
Definizione completa
Body Art
Movimento artistico degli anni Sessanta-Settanta che considera il corpo dell'artista strumento di comunicazione estetica a. 1974...
Definizione completa
Squadraccia
Squadra d'azione di militanti fascisti che colpiva gli oppositori del regime...
Definizione completa
Basetta 2
Nell'uomo, parte dei capelli tra tempia e orecchio che può giungere sino alla guancia SIN fedinadim. basettina | accr. basettona...
Definizione completa
Rally
Corsa automobilistica su percorsi lunghi e impervi, effettuata con un equipaggio di due persone: r. di Montecarlo a. 1935...
Definizione completa
Intenzionalità
1 Carattere di ciò che viene fatto, detto di proposito SIN volontarietà 2 filos. Possibilità di una qualsiasi azione umana...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
