Caricamento...

Contado

Definizione della parola Contado

Ultimi cercati: Parastatale - Augurare - Esercente - Trasmittente - Grondaia

Definizione di Contado

Contado

[con-tà-do] s.m. [con-tà-do] s.m.
1 Territorio un tempo sottoposto alla giurisdizione di un conte 2 Territorio circostante il comune medievale, su cui esso aveva giurisdizione 3 Zona di campagna intorno a una città e popolazione che vi risiede sec. XIII
757     0

Altri termini

Punizione

1 Atto che provoca sofferenza inteso a correggere una persona o a farle espiare il male commesso SIN castigo, sanzione:...
Definizione completa

Lama 1

1 Parte tagliente di un utensile, di un'arma: l. del rasoio, della spada figg. essere una buona l., un ottimo...
Definizione completa

Morula

Biol. Fase con cui ha inizio il processo di sviluppo di un embrione a. 1895...
Definizione completa

Liceale

Agg. Del liceo, relativo al liceo: licenza l. s.m. e f. Chi frequenta il liceo a. 1854...
Definizione completa

Passaverdura

Utensile da cucina usato per passare verdure e legumi a. 1958...
Definizione completa

Gesuitico

1 Proprio dei gesuiti: educazione g. 2 spreg. Opportunisticamente cauto e ipocrita: comportamento g. sec. XVII...
Definizione completa

Imbrogliata

Vivanda composta da varie verdure, uova, formaggio e altri ingredienti mescolati insieme a. 1964...
Definizione completa

Decimale

Agg. mat. Che ha per base dieci sistema di numerazione d., quello nel quale i numeri sono rappresentati con le...
Definizione completa

Ubriacone

Chi ha il vizio, l'abitudine di ubriacarsi SIN alcolizzato sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti