Caricamento...

Contado

Definizione della parola Contado

Ultimi cercati: Ambliopia - Calmante - Inammissibile - Filatoio - Negossa

Definizione di Contado

Contado

[con-tà-do] s.m. [con-tà-do] s.m.
1 Territorio un tempo sottoposto alla giurisdizione di un conte 2 Territorio circostante il comune medievale, su cui esso aveva giurisdizione 3 Zona di campagna intorno a una città e popolazione che vi risiede sec. XIII
824     0

Altri termini

Ah

1 Esprime, spec. all'inizio di frase, a seconda del contesto e delle modulazioni, significati diversi: ammirazione, sollievo, contrarietà, dubbio, dolore...
Definizione completa

Mercantesco

1 Di, da mercante, soprattutto in senso spreg. SIN bottegaio: avidità m. 2 ant. Di città, regione ecc., mercantile sec...
Definizione completa

Fuorviante

Che induce a sbagliare: notizia f. a. 1943...
Definizione completa

Egocentricità

Egocentrismo a. 1945...
Definizione completa

Sirma

Vedi sirima...
Definizione completa

Effumazione

Esalazione di fumi e vapori dalla superficie di acque o di monti sec. XIV...
Definizione completa

Esonerare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Dispensare, esentare qlcu. da un obbligo: e. gli studenti dalle ore di religione esonerarsi v.rifl...
Definizione completa

Arena

1 archeol. Terreno libero posto al centro degli antichi anfiteatri e stadi per consentire giochi e gare...
Definizione completa

Stoppia

1 Insieme degli steli residui di erba o di cereali che restano nel campo dopo il taglio o la mietitura:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti