Caricamento...

Contado

Definizione della parola Contado

Ultimi cercati: Benvenuto - Bullettonato - Pialla - Normografo - Paraluce

Definizione di Contado

Contado

[con-tà-do] s.m. [con-tà-do] s.m.
1 Territorio un tempo sottoposto alla giurisdizione di un conte 2 Territorio circostante il comune medievale, su cui esso aveva giurisdizione 3 Zona di campagna intorno a una città e popolazione che vi risiede sec. XIII
874     0

Altri termini

Ossidante

Agg. chim. Di sostanza o elemento capace di ossidarne altri s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Scomputare

Togliere qlco. dal computo o dal totale SIN detrarre: s. l'acconto dalla somma complessiva sec. XVIII...
Definizione completa

Sventrare

1 Squarciare il ventre di qlcu....
Definizione completa

Ereticale

Di eretici: setta e....
Definizione completa

Sconfessare

1 Ritrattare quanto sostenuto precedentemente SIN rinnegare: s. i propri principi 2 Non accettare, non riconoscere quanto detto o fatto...
Definizione completa

Kombinat

Nell'industria sovietica, complesso di imprese produttive a. 1950...
Definizione completa

Home Banking

Servizio bancario che consente al cliente, attraverso l'uso di videoterminali, di controllare il proprio conto o di effettuare pagamenti da...
Definizione completa

Famoso

Che gode di una notevole fama perlopiù in senso positivo SIN illustre, celebre sec. XIII...
Definizione completa

Cattivo

Agg. (compar. più cattivo o peggiore, superl. cattivissimo o pessimo) 1 Che si comporta particolarmente male (opposto a buono), che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti