Caricamento...

Contrattazione

Definizione della parola Contrattazione

Ultimi cercati: Laissez-faire - Salina - Spopolato - Pellegrina - Guerriglia

Definizione di Contrattazione

Contrattazione

In partic., nel l. di borsa, anche compravendita: c. di titoli • sec. XVI
Fase preliminare alla firma di un accordo o alla stipula di un contratto, spec. di compravendita SIN trattativa: c. lunga
701     0

Altri termini

Faraonico

1 Dei faraoni: l'età f. 2 fig. Grandioso, sfarzoso, spesso con connotazione negativa: progetto f. a. 1843...
Definizione completa

Semaforo

Spreg. Insieme di cose o persone selvatiche...
Definizione completa

Partitivo

Agg. gramm. Di costrutto con cui si indica il rapporto tra una parte e una totalità complemento p., l'espressione che...
Definizione completa

Cruscante

Agg. Dell'Accademia della Crusca: accademico c. s.m. e f. Membro dell'Accademia della Crusca sec. XVII...
Definizione completa

Manomissione

Modificazione, alterazione indebita di qlco. spec. con fini illeciti: m. di documenti a. 1872...
Definizione completa

Tazebao

Vedi dazebao...
Definizione completa

Moncherino

1 Moncone di un braccio SIN troncone 2 estens. Parte troncata di un oggetto distrutto quasi completamente sec. XIII...
Definizione completa

Bisezione

Geom. Divisione in due parti uguali di una figura geometrica a. 1875...
Definizione completa

Cantore

1 Chi canta in chiesa, nel coro 2 Poeta, vate: Virgilio, il c. di Enea sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti