Vicinanza
Definizione della parola Vicinanza
Ultimi cercati: Bargello - Disabituare - Pluralismo - Frodatore - Bischero
Definizione di Vicinanza
Vicinanza
[vi-ci-nàn-za] s.f. [vi-ci-nàn-za] s.f.
1 Il fatto, la condizione di essere vicino (o vicini) nello spazio o nel tempo SIN prossimità: l'aria è salubre per la v. con il mare loc. prep. in v. di, nei pressi di, vicino a 2 fig. Concordanza, affinità: v. ideologica 3 (al pl.) I dintorni, le zone vicine SIN paraggi: abitare nelle v. della stazione sec. XIII
Altri termini
Imputare
1 Attribuire, ascrivere la responsabilità o la causa di un fatto a qlcu. o a qlco. SIN addebitare: i. la...
Definizione completa
Nereide
Nella mitologia greca, ciascuna delle ninfe marine, figlie di Nereo e di Doride, considerate dai marinai divinità benefiche sec. XV...
Definizione completa
Congelatore
Agg. Che congela s.m. 1 Dispositivo dei frigoriferi per produrre e mantenere una bassa temperatura 2 Elettrodomestico che congela...
Definizione completa
Soprelevare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Innalzare qlco. al di sopra del livello normale: s. una strada 2 Rialzare un edificio costruendovi...
Definizione completa
Esorbitare
Uscire dai limiti, oltrepassarli SIN eccedere: questa decisione esorbita dalle mie competenze sec. XVII...
Definizione completa
Saliscendi
1 Il salire e lo scendere continuo di persone 2 Serie di salite e discese lungo un percorso 3 Sbarretta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216