Caricamento...

Ernia

Definizione della parola Ernia

Ultimi cercati: Abrogazione - Attrezzare - Breve 2 - Diaforetico - Fonico

Definizione di Ernia

Ernia

[èr-nia] s.f. [èr-nia] s.f.
med. Fuoriuscita totale o parziale di un viscere dalla cavità in cui normalmente è contenuto: e. addominale e. del disco, lussazione del disco intervertebrale sec. XIV
768     0

Altri termini

Setticemia

Med. Malattia infettiva provocata dalla presenza di germi patogeni o di tossine nel sangue a. 1875...
Definizione completa

Ceneraio

1 Nei vecchi fornelli per fuoco a legna, spazio sottostante la graticola in cui cade la cenere 2 mar. Sulle...
Definizione completa

Mielato

1 Dolcificato dal miele: vino m. 2 fig. Affettato, sdolcinato o falsamente cortese SIN mellifluo: discorso m. sec. XIII...
Definizione completa

Arguzia

1 Perspicacia accompagnata da ironia e vivacità di spirito SIN sottigliezza: rispondere con a. 2 Espressione spiritosa, mordace SIN facezia:...
Definizione completa

Piattabanda

1 arch. Arco in mattoni o in pietra che delimita la parte superiore dei vani di porte e finestre, con...
Definizione completa

Agglutinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Saldare due o più elementi, con glutine o altre sostanze adesive SIN attaccare 2 biol. Produrre...
Definizione completa

Garzetta

Uccello di palude con penne di colore bianco, lunghe e sfilacciate, che vengono usate come ornamento sec. XIV...
Definizione completa

Appariscente

Che spicca, si fa notare SIN vistoso: colori a....
Definizione completa

Seguito

1 Continuazione, proseguimento: s. di un'iniziativa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti