Caricamento...

Ernia

Definizione della parola Ernia

Ultimi cercati: Piattaforma - Sedentario - Souplesse - Suonatore - Cesta

Definizione di Ernia

Ernia

[èr-nia] s.f. [èr-nia] s.f.
med. Fuoriuscita totale o parziale di un viscere dalla cavità in cui normalmente è contenuto: e. addominale e. del disco, lussazione del disco intervertebrale sec. XIV
711     0

Altri termini

Ibridare

Biol. Incrociare un animale o una pianta con razze o specie differenti, per ottenere una nuova varietà a. 1837...
Definizione completa

Dirigista

Agg. Che ha un carattere impositivo: politica d. s.m. e f. Chi sostiene la politica del dirigismo a. 1950...
Definizione completa

Fatta 1

Specie, genere, sorta: di tal f., di simil f. sec. XIV...
Definizione completa

Ghermire

1 Afferrare e stringere con gli artigli qlcu. o qlco.: g. una preda 2 estens. Afferrare qlcu. o qlco...
Definizione completa

Nardo

1 Nome comune di varie piante aromatiche, tra cui le lavande, usate per la preparazione di essenze e profumi: n...
Definizione completa

Colomba 1

1 Femmina del colombo, la cui immagine è entrata nell'iconografia e nella letteratura come simbolo d'amore e di mitezza: c...
Definizione completa

Lucro

Vantaggio economico, guadagno, di solito con sign. pegg.: fare qlco. per l....
Definizione completa

Cesareo 2

Med. Del taglio, praticato lungo l'addome della madre, che consente l'estrazione del feto vivo direttamente dall'utero: parto c. taglio c...
Definizione completa

Scriba

1 In alcune civiltà antiche, come quella egizia, depositario dei segreti della scrittura e addetto professionalmente alla copiatura e alla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti