Sussistenza
Definizione della parola Sussistenza
Ultimi cercati: Abbrivo - Solidarismo - Sartoriale - Paletnologo - Partaccia
Definizione di Sussistenza
Sussistenza
[sus-si-stèn-za] s.f. [sus-si-stèn-za] s.f.
1 L'esistere, il sussistere di qlco.: s. di un reato 2 Quanto è necessario al sostentamento: mezzi di s. livello di s., in economia, livello minimo di sopravvivenza in termini di consumi | economia di s., quella tipica delle società primitive o arretrate, in grado di produrre solo quanto è necessario per vivere 3 mil. Quanto è necessario al vettovagliamento delle truppe: addetto alla s. sec. XIV
Altri termini
Distinta
Elenco, lista di titoli, oggetti ecc. di cui vengono indicati i dati identificativi: d. dei prezzi d. di versamento, nel...
Definizione completa
Serotino
1 lett. Della sera 2 estens. Che matura in ritardo, tardivo: frutta s. sec. XIV...
Definizione completa
Producente
Che porta a un risultato utile e proficuo, spec. in frasi negative: atteggiamento poco p. sec. XIV...
Definizione completa
Sartoria
1 Laboratorio di sarto: s. da donna, da uomo s. teatrale, dove si confezionano costumi teatrali e cinematografici 2 Produzione...
Definizione completa
Zizzania
1 Erba che cresce spontanea nei campi di grano danneggiando le coltivazioni: separare il grano dalla z. 2 fig. Discordia...
Definizione completa
Cric 2
Martinetto, spec. quello usato per sollevare un autoveicolo quando si deve cambiare una ruota a. 1935...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912