Sussistenza
Definizione della parola Sussistenza
Ultimi cercati: Avvocatura - Coltellata - Minoritario - Velivolo - Limitato
Definizione di Sussistenza
Sussistenza
[sus-si-stèn-za] s.f. [sus-si-stèn-za] s.f.
1 L'esistere, il sussistere di qlco.: s. di un reato 2 Quanto è necessario al sostentamento: mezzi di s. livello di s., in economia, livello minimo di sopravvivenza in termini di consumi | economia di s., quella tipica delle società primitive o arretrate, in grado di produrre solo quanto è necessario per vivere 3 mil. Quanto è necessario al vettovagliamento delle truppe: addetto alla s. sec. XIV
Altri termini
Prescrivere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di disposizioni di legge, ordinare qlco....
Definizione completa
Occupato
Agg. 1 Non disponibile perché già utilizzato da altri, non libero: telefono o. 2 Preso, invaso, per ragioni militari o...
Definizione completa
Presocratico
Agg. Anteriore a Socrate (469-399 a.C.): filosofia p. s.m. Filosofo greco vissuto prima di Socrate a. 1940...
Definizione completa
Ogm
Organismo cui è stato modificato artificialmente il patrimonio genetico a. 1997...
Definizione completa
Procace
Provocante per l'appariscenza delle forme e la sensualità: donna, bellezza p. sec. XIV...
Definizione completa
Distico 2
Bot. Di organi vegetali posti alternativamente a destra e a sinistra dell'asse generatore a. 1820...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488