Caricamento...

Paratesto

Definizione della parola Paratesto

Ultimi cercati: Coloured - Corpulento - Esempio - Paglietta - Sottana

Definizione di Paratesto

Paratesto

[pa-ra-tè-sto] s.m. [pa-ra-tè-sto] s.m.
In critica letteraria, insieme delle informazioni interne (titoli, prefazione, illustrazioni, note ecc.) o esterne (carteggi, interviste ecc.) che accompagnano il testo di un'opera per agevolarne la lettura e la comprensione a. 1989
655     0

Altri termini

Imperversare

1 Detto di persona, assumere comportamenti violenti, sfogarsi con rabbia: bande di giovani imperversano in città, contro i deboli...
Definizione completa

Trotto

Andatura del cavallo tra il passo e il galoppo, caratterizzata dal movimento simultaneo delle zampe a due a due in...
Definizione completa

Pensée

Viola del pensiero a. 1813...
Definizione completa

Modo

1 Caratteristica con la quale una persona si presenta, maniera di comportarsi o di pensare, modalità con cui qlco. appare...
Definizione completa

Congiura

1 Intesa segreta tra un numero limitato di persone per abbattere il potere costituito SIN complotto, cospirazione: sventare una c...
Definizione completa

Filodiffusione

Sistema di trasmissione radio che sfrutta i fili della rete telefonica a. 1958...
Definizione completa

Tesi

1 Enunciazione, affermazione, relativa a un argomento filosofico, scientifico o artistico, la cui validità si cerca di dimostrare con determinate...
Definizione completa

High Technology

Alta tecnologia, spec. con riferimento a prodotti industriali elettronici destinati a uso domestico Anche in funzione di agg. inv., spec...
Definizione completa

Sfavore

Svantaggio, danno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti