Caricamento...

Paratesto

Definizione della parola Paratesto

Ultimi cercati: Abboccato - Concime - Executive - Moschea - Bottarga

Definizione di Paratesto

Paratesto

[pa-ra-tè-sto] s.m. [pa-ra-tè-sto] s.m.
In critica letteraria, insieme delle informazioni interne (titoli, prefazione, illustrazioni, note ecc.) o esterne (carteggi, interviste ecc.) che accompagnano il testo di un'opera per agevolarne la lettura e la comprensione a. 1989
769     0

Altri termini

Paillard

Gastr. Lombata di vitello disossata e battuta per renderla sottile, cotta alla griglia o in padella a. 1863...
Definizione completa

Cadaverico

Proprio del cadavere: rigidità c....
Definizione completa

Expo

Esposizione universale: l'e. di Genova del 1992 a. 1958...
Definizione completa

Piramide

1 geom. Poliedro con base poligonale e facce laterali triangolari che si congiungono in un punto (vertice), fuori dal piano...
Definizione completa

Sbrogliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sciogliere grovigli, nodi 2 fig. Risolvere positivamente una questione: s. un affare delicato s. la, una...
Definizione completa

Valutazione

1 Stima economica: un perito procederà alla v. dell'immobile...
Definizione completa

Galleria

1 Seguito di sale o edificio in cui vengono esposte opere d'arte, ed eventualmente poste in vendita: g. degli Uffizi...
Definizione completa

Pedo- 1

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica, nei quali significa “fanciullo” (pediatria, pedofilia)...
Definizione completa

Boriosità

Boria, spocchia, altezzosità sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti