Caricamento...

Ritenuta

Definizione della parola Ritenuta

Ultimi cercati: Dissoluzione - Radianza - Imperturbato - Iperpiressia - Malora

Definizione di Ritenuta

Ritenuta

La parte stessa trattenuta || r. d'acconto, effettuata dal sostituto di imposta (ente, azienda, datore di lavoro ecc.) a titolo di acconto sull'ammontare definitivo dell'imposta che il contribuente d
1 Azione di trattenere o di contenere qlco. tecn. valvola di r., dispositivo che impedisce il riflusso del fluido che scorre in una tubazione | sistemi di r., seggiolini di sicurezza per bambini montati sulle automobili 2 fin. Operazione di detrarre parte di una somma dovuta
840     0

Altri termini

Occhio

1 Organo della vista, che percepisce gli stimoli luminosi e li rimanda ai centri nervosi che li traducono in immagini:...
Definizione completa

Condolersi

[sogg-v] Detto di più persone, provare dolore...
Definizione completa

Riluttare

Essere restio a qlco., opporvisi...
Definizione completa

Salvapunte

1 Cappuccio che protegge la punta della matita, della penna o di altri oggetti 2 Mezzaluna di gomma o di...
Definizione completa

Controparte

Parte avversaria in un giudizio civile...
Definizione completa

Driade

1 Nella mitologia classica, ciascuna delle ninfe abitatrici degli alberi 2 bot. Pianta erbacea perenne con foglie rugose e fiori...
Definizione completa

Esercitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere in esercizio il corpo umano, una sua parte o funzione SIN addestrare, allenare: e. i...
Definizione completa

Simpamina

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un composto organico usato come farmaco stimolante del sistema nervoso simpatico a. 1942...
Definizione completa

Fruttato 1

1 agr. Complesso dei frutti prodotti da un campo, da un albero ecc. 2 econ. Rendita di un campo o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti