Bretella
Definizione della parola Bretella
Ultimi cercati: Ingestione - Constatazione - Dimostrativo - Reflusso - Tela
Definizione di Bretella
Bretella
[bre-tèl-la] s.f. [bre-tèl-la] s.f.
1 (spec. pl.) Ciascuna delle strisce elastiche che sorreggono pantaloni o altri indumenti passando sopra le spalle: un paio di b. 2 Striscetta, cordoncino di indumenti intimi femminili che passa sopra la spalla SIN spallina: b. del reggiseno 3 Cinghia del fucile 4 Raccordo stradale, ferroviario 5 Traversina dei binaridim. bretellina a. 1825
Altri termini
Tout Court
Brevemente, semplicemente: rispondere tout court con un sì a. 1862...
Definizione completa
Sgocciolare
V.tr. [sogg-v-arg] Svuotare un recipiente fino all'ultima goccia: s. il fiasco [sogg-v-arg-prep.arg] Fare cadere un liquido goccia a...
Definizione completa
Infiorettare
1 Ornare qlco. con fiori 2 fig. Rendere un testo più elegante da un punto di vista stilistico, anche con...
Definizione completa
Bustina
1 Piccola busta contenente sostanze in polvere o di minima pezzatura per uso alimentare o medicinale: b. di zucchero 2...
Definizione completa
Sorbitolo
Chim. Alcol contenuto nella sorba e in altri frutti simili, utilizzato in varie sintesi organiche, come conservante di alimenti e...
Definizione completa
Fascicolare 2
1 bot. Relativo al fascio vascolare 2 anat. Relativo a un fascicolo a. 1821...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912