Caricamento...

Bretella

Definizione della parola Bretella

Ultimi cercati: Autoritarismo - Oibò - Prefettura - Landò - Fulmine

Definizione di Bretella

Bretella

[bre-tèl-la] s.f. [bre-tèl-la] s.f.
1 (spec. pl.) Ciascuna delle strisce elastiche che sorreggono pantaloni o altri indumenti passando sopra le spalle: un paio di b. 2 Striscetta, cordoncino di indumenti intimi femminili che passa sopra la spalla SIN spallina: b. del reggiseno 3 Cinghia del fucile 4 Raccordo stradale, ferroviario 5 Traversina dei binaridim. bretellina a. 1825
776     0

Altri termini

Bulbare

Anat. Relativo a un bulbo a. 1909...
Definizione completa

Inghippo

1 Raggiro, imbroglio: trovarsi in un i. 2 Intralcio, impedimento: ogni giorno esce fuori un i. nuovo a. 1932...
Definizione completa

Raccoglimento

Atteggiamento di concentrazione spirituale: pregare in r. osservare un minuto di r., fare, in occasione di avvenimenti pubblici, un minuto...
Definizione completa

Guerra

1 Lotta tra stati, o all'interno di uno stato, condotta con le armi SIN conflitto: g. terrestre, aerea, atomica...
Definizione completa

Atesino

Agg. Della Val d'Adige s.m. (f. -na) Nativo, abitante della Val d'Adige sec. XVI...
Definizione completa

Demagogo

1 Nell'antica Grecia, uomo capace di governare il popolo con la parola e nei fatti 2 (non com. f. -ga)...
Definizione completa

Acquoso

Pieno, ricco, imbevuto d'acqua o di umore: terreno a....
Definizione completa

Euristica

Complesso dei metodi e delle attività della ricerca scientifica a. 1823...
Definizione completa

Savonarola

Tipica sedia o poltrona fiorentina rinascimentale, con elementi ricurvi incrociati fungenti da gambe e con spalliera di legno, cuoio o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti