Bretella
Definizione della parola Bretella
Ultimi cercati: Ondeggiamento - Bentornato - Ovo- - Imbarcazione - Desistenza
Definizione di Bretella
Bretella
[bre-tèl-la] s.f. [bre-tèl-la] s.f.
1 (spec. pl.) Ciascuna delle strisce elastiche che sorreggono pantaloni o altri indumenti passando sopra le spalle: un paio di b. 2 Striscetta, cordoncino di indumenti intimi femminili che passa sopra la spalla SIN spallina: b. del reggiseno 3 Cinghia del fucile 4 Raccordo stradale, ferroviario 5 Traversina dei binaridim. bretellina a. 1825
Altri termini
Granadiglia
Arbusto con foglie persistenti e fiori blu, utilizzato in erboristeria per i suoi effetti rilassanti sec. XVII...
Definizione completa
Alloglotto
Agg. Che ha lingua diversa da quella prevalente o ufficiale: minoranze a. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa
Sì 1
Avv. 1 Come risposta affermativa diretta a una domanda o richiesta: “Hai comprato il giornale?” “Sì”...
Definizione completa
Galena
Min. Minerale formato da solfuro di piombo, che, in forma di cristalli, era usato in passato nei radioricevitori sec. XVI...
Definizione completa
Affaccio
Vista che si può godere affacciandosi da una finestra o da un terrazzo: diritto d'a. a. 1982...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488