Caricamento...

Villanella

Definizione della parola Villanella

Ultimi cercati: Egittologia - Smusso - Svista - Landò - Glande

Definizione di Villanella

Villanella

[vil-la-nèl-la] s.f. [vil-la-nèl-la] s.f.
mus. Componimento musicato di origine napoletana, di argomento prevalentemente amoroso, diffuso tra i secc. XVI e XVII sec. XVI
721     0

Altri termini

Imperterrito

Che non si lascia condizionare, spaventare, coinvolgere da nulla SIN impassibile, impavido: va avanti i. per la sua strada sec...
Definizione completa

Fissatore

Agg. Che ha la proprietà di stabilizzare, di fissare s.m. Fissativo f. per capelli, cosmetico che mantiene la messa...
Definizione completa

Irrealizzabile

Che non si può realizzare, attuare a. 1872...
Definizione completa

Decadente

Agg. 1 Che è in fase di declino, di esaurimento 2 Del decadentismo: arte d. s.m. e f. Seguace...
Definizione completa

Chiudere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a contatto le parti disgiunte o aperte di un oggetto in modo da impedire il...
Definizione completa

Surgelare

Sottoporre alimenti a congelamento per conservarli inalterati SIN congelare: s. le verdure a. 1964...
Definizione completa

Previdenza

1 Qualità di chi si premunisce, si tutela per tempo da possibili future difficoltà: mancare di p. 2 Insieme di...
Definizione completa

Vicedirettore

Sostituto del direttore in caso di assenza e suo collaboratore a. 1819...
Definizione completa

Stella

1 Corpo celeste dotato di luce propria, che ruota su se stesso, formato da materia allo stato di plasma: s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti