Caricamento...

Villanella

Definizione della parola Villanella

Ultimi cercati: Emopoietico - Disinteressato - Riportare - Sfarzoso - Svista

Definizione di Villanella

Villanella

[vil-la-nèl-la] s.f. [vil-la-nèl-la] s.f.
mus. Componimento musicato di origine napoletana, di argomento prevalentemente amoroso, diffuso tra i secc. XVI e XVII sec. XVI
789     0

Altri termini

Deliberare

V.tr. [sogg-v-arg] Risolvere qlco....
Definizione completa

Indirizzare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mandare qlcu. in una direzione, in un luogo o presso una persona: i. le truppe...
Definizione completa

Gugliata

Quantità di filo che di volta in volta si infila nell'ago per cucire sec. XIV...
Definizione completa

Goletta 1

Colletto della camicia o risvolto del vestito intorno al collo...
Definizione completa

Coroner

Nei paesi anglosassoni, magistrato che indaga sui casi di morte violenta o sospetta a. 1830...
Definizione completa

Sberleffo

Gesto o smorfia di scherno sec. XVI...
Definizione completa

Anto-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “fiore” (antofillo)...
Definizione completa

Oneroso

1 Che costituisce un onere, un impegno, un peso SIN pesante, gravoso: impegno o. 2 dir. Non gratuito, che prevede...
Definizione completa

Camolato

Che presenta camole a. 1830...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti