Caricamento...

Villanella

Definizione della parola Villanella

Ultimi cercati: Sakè - Stamberga - Consolidamento - Piazzista - Prefettura

Definizione di Villanella

Villanella

[vil-la-nèl-la] s.f. [vil-la-nèl-la] s.f.
mus. Componimento musicato di origine napoletana, di argomento prevalentemente amoroso, diffuso tra i secc. XVI e XVII sec. XVI
675     0

Altri termini

Cardiologo

Medico specializzato nelle malattie del cuore a. 1962...
Definizione completa

Minerva 2

Collare ortopedico di materiale rigido usato per sostenere e tenere fermi il collo e la testa a. 1932...
Definizione completa

Anfibolo

Min. Minerale formato prevalentemente da silicati di ferro, magnesio e calcio, componente essenziale delle rocce eruttive a. 1817...
Definizione completa

Diario

1 Registrazione quotidiana di ciò che accade: scrivere, tenere un d....
Definizione completa

Mastello

Alto recipiente di legno con due doghe sporgenti e bucate in modo da permettere l'inserzione di un bastone o di...
Definizione completa

Monometallismo

Econ. Sistema monetario basato sulla piena convertibilità della moneta in un unico metallo, p.e. solo oro o argento a...
Definizione completa

Assecondare

1 Essere favorevole, d'aiuto per qlco., favorirlo: a. le richieste dei dipendenti 2 Accontentare qlcu. nelle sue richieste SIN compiacere:...
Definizione completa

Balza

1 Parete montana ripida SIN dirupo, balzo 2 Breve pianoro in un ambiente scosceso 3 Fascia inferiore dei muri di...
Definizione completa

Fatturare

1 comm. Mettere in conto le vendite effettuate...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti