Caricamento...

Esperidio

Definizione della parola Esperidio

Ultimi cercati: Decimale - Mitologico - Inguantare - Grosso 2 - Irriproducibile

Definizione di Esperidio

Esperidio

[e-spe-rì-dio] s.m. ( pl. -di) [e-spe-rì-dio] s.m. ( pl. -di)
Frutto tipico degli agrumi, caratterizzato da endocarpo succoso suddiviso in spicchi a. 1828
504     0

Altri termini

Cromo

Elemento chimico, dal simbolo Cr, metallo duro non ossidabile all'aria, di colore grigio lucente, usato nella produzione di acciai inossidabili...
Definizione completa

Fomentare

Peggiorare una situazione già compromessa, istigando con malignità le persone coinvolte SIN eccitare, suscitare: f. una lite sec. XVI...
Definizione completa

Botta

1 Percossa, battuta: dare, ricevere, prendere botte...
Definizione completa

Piro-piro

Uccello migratore diffuso sulle rive dei fiumi e delle paludi, con piumaggio grigio o bruno a macchie nere sul dorso...
Definizione completa

Vite 1

1 Pianta rampicante dotata di fusto nodoso di piccolo diametro e numerosi tralci, grandi foglie palmate (pampini) e frutti costituiti...
Definizione completa

Uccisore

Autore di un assassinio SIN omicida sec. XVI...
Definizione completa

Decodificare

1 Interpretare un testo in codice SIN decifrare: d. un messaggio 2 inform. Riportare nella forma originaria le informazioni rese...
Definizione completa

Bitumatrice

Macchina che bituma le strade a. 1955...
Definizione completa

Impermalito

Che se l'è avuta a male per qlco. SIN risentito: l'ho visto tutto i. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti