Caricamento...

Marinatura

Definizione della parola Marinatura

Ultimi cercati: Babirussa - Adeno- - Consorziare - Emometria - Guscio

Definizione di Marinatura

Marinatura

[ma-ri-na-tù-ra] s.f. [ma-ri-na-tù-ra] s.f.
Nell'industria alimentare, preparazione di pesci, carni o altre vivande marinate a. 1919
556     0

Altri termini

Inondare

1 Detto di grandi masse d'acqua, allagare un luogo: la pioggia torrenziale inondò le campagne 2 estens. Bagnare qlco. abbondantemente...
Definizione completa

Arborescente

1 Di arbusto che ha forma d'albero 2 Che ha la forma di rami d'albero sec. XVI...
Definizione completa

Madiere

Mar. Nella struttura della nave, ciascuno dei pezzi di costruzione che formano la prima base e il primo innesto delle...
Definizione completa

Ingorgare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Otturare qlco. in cui passa del liquido: i. il lavandino 2 estens. Intasare uno spazio rendendo...
Definizione completa

Ossame

Ammasso, mucchio di ossa sec. XIV...
Definizione completa

Marcatura

1 Apposizione o presenza di un marchio: eseguire la m. degli articoli di un magazzino 2 sport. Controllo dell'avversario SIN...
Definizione completa

Rovesciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Voltare qlco. sottosopra o dalla parte opposta al diritto SIN capovolgere, ribaltare: r. le tasche 2...
Definizione completa

Senatoriale

Proprio del senato o dei suoi membri: carica s. sec. XVIII...
Definizione completa

Salsicciotto

1 Corta salsiccia di grosse dimensioni che si consuma cruda 2 Lungo cilindro di stoffa ripieno di segatura o altro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti