Caricamento...

Naturalismo

Definizione della parola Naturalismo

Ultimi cercati: Piombaggine - Sinodo - Cinesiterapia - Incommensurabilità - Inconcludente

Definizione di Naturalismo

Naturalismo

[na-tu-ra-lì-smo] s.m. [na-tu-ra-lì-smo] s.m.
1 Ogni dottrina filosofica che interpreti secondo le leggi naturali tutti i valori del mondo reale e spirituale, negando l'esistenza di principi trascendenti la natura: n. rinascimentale 2 In arte e letteratura, teoria estetica secondo la quale l'opera d'arte deve riprodurre o imitare fedelmente il mondo naturale e la realtà, senza trasfigurazioni o interpretazioni personali da parte dell'autore SIN realismo, verismo: il n. dei narratori francesi di fine Ottocento a. 1849
881     0

Altri termini

Candire

Far bollire frutta o buccia di frutta in acqua e zucchero fino a che l'acqua non sia del tutto evaporata:...
Definizione completa

Bussola 2

1 Vano tra una porta esterna e una che dà sull'interno...
Definizione completa

Merchant Bank

Fin. Banca d'affari...
Definizione completa

Starter

1 sport. Chi dà il segnale di partenza in una gara 2 Congegno che avvia il funzionamento di una macchina...
Definizione completa

Deliquio

Momentanea perdita dei sensi, svenimento: cadere in d. sec. XVII...
Definizione completa

Manifattura

1 Insieme delle operazioni mediante le quali una materia prima diventa un manufatto SIN lavorazione: m. della canapa 2 Fabbrica...
Definizione completa

Pop Star

Artista di grande successo nel campo della musica leggera a. 1989...
Definizione completa

Litico 1

Di pietra lavorata: oggetti l., armi l. a. 1834...
Definizione completa

Osteoblasto

Biol. Cellula che genera le sostanze fondamentali del tessuto osseo a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti