Caricamento...

Taverniere

Definizione della parola Taverniere

Ultimi cercati: Incommensurabilità - Rastremato - Ribaltamento - Divincolarsi - Leucocitosi

Definizione di Taverniere

Taverniere

[ta-ver-niè-re] s.m. ( f. -ra) non com. [ta-ver-niè-re] s.m. ( f. -ra) non com.
Gestore di una taverna sec. XIV
675     0

Altri termini

Mocassino

1 Particolare scarpa priva di tacco e di lacci, di cuoio, indossata dagli indiani d'America 2 Calzatura di forma analoga...
Definizione completa

Generale 2

1 Il grado più alto della gerarchia militare e l'ufficiale che ricopre tale grado: g. di brigata, di divisione 2...
Definizione completa

Suppurativo

Med. Caratterizzato o causato da suppurazione: processo s. sec. XVI...
Definizione completa

Vagare

[sogg-v-prep.arg] Spostarsi da un luogo all'altro, vagabondare, girovagare: v. per le vie di una città...
Definizione completa

Requisizione

Dir. Provvedimento che impone ai cittadini di concedere alle autorità beni o servizi...
Definizione completa

Umido

Agg. 1 Bagnato d'acqua o di altri liquidi in modo leggero o superficiale: panni ancora u....
Definizione completa

Ripido

Che ha una forte pendenza SIN erto, scosceso: salita, strada r. sec. XVI...
Definizione completa

Decantare 2

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Sottoporre un liquido a decantazione, rendendolo trasparente SIN depurare: d. un liquore 2 fig. Rendere...
Definizione completa

Glicerico

Chim. acido g., derivato dalla glicerina del tutto ossidata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti