Definizione di Concentrazione
Concentrazione
[con-cen-tra-zió-ne]  s.f.  [con-cen-tra-zió-ne]  s.f.
								1 Raduno, concentramento di più cose o persone: c. di truppe 2 fig. Capacità di fissare l'attenzione su un solo dato: perdere la c. 3 chim., fis. Rapporto tra la quantità di soluto e la quantità di solvente 4 econ. Processo tramite il quale le imprese tendono a ingrandirsi per controllare il mercato sec. XVI
								
								
							Altri termini
Tacitare
1 Pagare in tutto o in parte un debito: t. i creditori 2 Mettere a tacere qlco.: t. uno...
								Definizione completa
							Cardanico
Mecc. giunto c., giunto che consente la trasmissione del moto tra due alberi non coassiali...
								Definizione completa
							Artiodattilo
Zool. Mammifero di un ordine caratterizzato dal fatto che il peso del corpo grava sul terzo e quarto dito (p...
								Definizione completa
							Sintagma
Ling. Combinazione di due o più elementi linguistici (o, al limite, anche un solo elemento), che costituisca un'unità sintattica dotata...
								Definizione completa
							Launeddas
Strumento musicale sardo a fiato con tre canne di giunco munite di fori a. 1933...
								Definizione completa
							Plotter
Elettron. Dispositivo informatico che stampa grafici o disegni a. 1983...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			