Concentrazione
Definizione della parola Concentrazione
Ultimi cercati: Azzimato - Gioielleria - Guardia - Culminante - Monolitico
Definizione di Concentrazione
Concentrazione
[con-cen-tra-zió-ne] s.f. [con-cen-tra-zió-ne] s.f.
1 Raduno, concentramento di più cose o persone: c. di truppe 2 fig. Capacità di fissare l'attenzione su un solo dato: perdere la c. 3 chim., fis. Rapporto tra la quantità di soluto e la quantità di solvente 4 econ. Processo tramite il quale le imprese tendono a ingrandirsi per controllare il mercato sec. XVI
Altri termini
Ospizio
1 Luogo in cui sono ricoverate persone anziane bisognose di assistenza SIN casa di riposo 2 antiq. Albergo, alloggio sec...
Definizione completa
Papavero
1 Pianta erbacea annuale con foglie lobate, fiore a quattro petali dal caratteristico colore rosso e frutti a capsula ricchi...
Definizione completa
Micidiale
1 In grado di causare la morte SIN mortale: gas m. 2 Con valore iperb., molto dannoso, insopportabile, nocivo, tremendo:...
Definizione completa
Saturnia
Grande farfalla notturna, dalle ali brune variegate, con macchie rotonde sulle ali a. 1875...
Definizione completa
Tappeto
1 Manufatto, perlopiù rettangolare, in tessuto di fibre naturali o artificiali, con disegni colorati...
Definizione completa
Fotometria
Fis. Settore dell'ottica che studia la definizione e la misurazione delle grandezze luminose sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080