Caricamento...

Tuttologo

Definizione della parola Tuttologo

Ultimi cercati: Astrattista - Dissimile - Estremo - Pillola - Ricovero

Definizione di Tuttologo

Tuttologo

[tut-tò-lo-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -gi pl.f. -ghe) [tut-tò-lo-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -gi pl.f. -ghe)
In senso iron., persona che pretende di esprimersi in ogni campo del sapere a. 1976
775     0

Altri termini

Locazione

1 dir. Contratto bilaterale con cui una parte (locatore) offre a un'altra (locatario) la disponibilità di un bene per un...
Definizione completa

Incorporazione

1 Formazione di un impasto omogeneo a partire da sostanze diverse: i. del latte e dello zucchero nella farina 2...
Definizione completa

Vaccino

Agg. Di vacca: latte v....
Definizione completa

Scilinguagnolo

1 anat. Frenulo che collega la lingua alla parte inferiore della bocca 2 fig. Parlantina avere lo s. sciolto, parlare...
Definizione completa

Augurare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Manifestare a qlcu. il desiderio che accada qlco. di favorevole o che qlco. si compia lietamente:...
Definizione completa

Perpendicolo

Verticale segnata dal filo a piombo a p., perpendicolarmente sec. XVI...
Definizione completa

Opportunità

1 Caratteristica di ciò che è o che appare favorevole al verificarsi di qlco. SIN convenienza: o. di una decisione...
Definizione completa

Magnitudine

1 ant. Grandezza, spec. relativamente alle dimensioni 2 astr. Misura convenzionale della luminosità dei corpi celesti a. 1836...
Definizione completa

Rinsaldamento

Rafforzamento di un vincolo spirituale, politico ecc.: r. di un'amicizia sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti