Caricamento...

Tuttologo

Definizione della parola Tuttologo

Ultimi cercati: Filone 2 - Fonofobia - Narrazione - Generativo - Gazza

Definizione di Tuttologo

Tuttologo

[tut-tò-lo-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -gi pl.f. -ghe) [tut-tò-lo-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -gi pl.f. -ghe)
In senso iron., persona che pretende di esprimersi in ogni campo del sapere a. 1976
748     0

Altri termini

Percorrenza

Tragitto, distanza percorsa da un mezzo di trasporto in un determinato periodo di tempo: treni a lunga p....
Definizione completa

Scivolosità

Sdrucciolevolezza, viscidità di una superficie a. 1942...
Definizione completa

Astensionista

Chi pratica e propaganda l'astensionismo Anche in funzione di agg. a. 1902...
Definizione completa

Bonomia

Affabilità di modi SIN bonarietà a. 1835...
Definizione completa

Dai 2

Si usa per incitare, esortare, a volte anche come lieve forma di rimprovero SIN forza!: non prendertela, d.!...
Definizione completa

Pressappoco

Avv. All'incirca, più o meno: i due tessuti sono p. uguali s.m. inv. Risultato impreciso: accontentarsi del p. sec...
Definizione completa

Gelare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ghiacciare qlco., renderlo ghiaccio: il freddo ha gelato il fiume...
Definizione completa

Investigatore

(anche con riferimento a donna...
Definizione completa

Esistenza

1 filos. Condizione propria di ciò che è reale 2 estens. Stato di realtà, di evidenza, di presenza di qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti