Caricamento...

Antera

Definizione della parola Antera

Ultimi cercati: Intoppo - Maritozzo - Rococò - Telecronaca - Monolocale

Definizione di Antera

Antera

[an-tè-ra] s.f. [an-tè-ra] s.f.
bot. Nelle piante munite di fiori, parte terminale dello stame contenente il polline sec. XVIII
774     0

Altri termini

Manzoniano

Agg. Dello scrittore A. Manzoni (1785-1873) o di sua opera...
Definizione completa

Ecosfera

La parte più bassa dell'atmosfera terrestre, in cui può svilupparsi la vita a. 1987...
Definizione completa

Cromatico

1 Del colore, che si riferisce ai colori: effetti c. 2 intervallo c., in musica, intervallo minimo tra due note...
Definizione completa

Volgarizzazione

1 Traduzione in lingua volgare 2 Divulgazione di materie specialistiche sec. XVII...
Definizione completa

Compartecipare

Aver parte con altri in qlco.: c. agli utili di un'azienda sec. XIV...
Definizione completa

Caponata

Gastr. 1 Pietanza fatta con galletta inumidita in acqua e condita con olio, aceto, acciughe sotto sale o altri ingredienti...
Definizione completa

Spatola

1 Utensile piatto di metallo o di altro materiale, munito generalmente di un manico, adatto a manipolare sostanze pastose: s...
Definizione completa

Pimpinella

Denominazione comune di piante diverse, fra cui la salvastrella e l'anice sec. XIV...
Definizione completa

Anona

1 Pianta arborea con foglie aromatiche e frutti carnosi commestibili, con buccia scura e polpa chiara 2 Il frutto di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti