Caricamento...

Magnatizio

Definizione della parola Magnatizio

Ultimi cercati: Esecrando - Est 1 - Fatalità - Verace - Copricalorifero

Definizione di Magnatizio

Magnatizio

Ceto m. • sec. XVII
Di, da magnate: superbia m.
712     0

Altri termini

Balaustro

1 Colonnina sagomata che viene usata nei parapetti 2 arch. Elemento ornamentale del capitello di ordine ionico sec. XVI...
Definizione completa

Arroccare

V.tr. [sogg-v-arg] mil. Spostare le truppe lungo linee interne e parallele al fronte ~fig. estens. mettere qlco. o qlcu...
Definizione completa

Elegantone

Chi veste in modo ricercato a. 1927...
Definizione completa

Letterale

1 Relativo al significato preciso di un testo, di una frase, di un vocabolo: commento l. di una poesia traduzione...
Definizione completa

Barcareccio

Insieme di piccole imbarcazioni adibite allo stesso lavoro nello stesso luogo SIN flottiglia sec. XVI...
Definizione completa

Quantificazione

In logica e in matematica, interpretazione delle proposizioni mediante quantificatori a. 1905...
Definizione completa

Trinciante

Coltello adatto a tagliare grossi pezzi di carne o altre vivande sec. XIII...
Definizione completa

Gallo 1

1 Uccello domestico, maschio della gallina, con grande cresta e piumaggio vistoso specialmente nella coda fig. fare il g., fare...
Definizione completa

Sopravvissuto

Agg. Che si è salvato da un incidente, da un disastro e sim. SIN superstite: passeggeri s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti