Caricamento...

Magnatizio

Definizione della parola Magnatizio

Ultimi cercati: Combutta - Aggiudicatario - Impassibile - Arbusto - Avanzamento

Definizione di Magnatizio

Magnatizio

Ceto m. • sec. XVII
Di, da magnate: superbia m.
740     0

Altri termini

Dirigista

Agg. Che ha un carattere impositivo: politica d. s.m. e f. Chi sostiene la politica del dirigismo a. 1950...
Definizione completa

Umico

Proprio dell'humus: sostanze u. del suolo acido u., sostanza acida presente nell'humus, prodotta dalla decomposizione dei vegetali a. 1879...
Definizione completa

Barbogio

Persona anziana rimbambita e brontolona...
Definizione completa

Fratesco

Spreg. Da frate sec. XIV...
Definizione completa

Soggiungere

Aggiungere qlco. a quanto già detto: l'oratore soggiunse poche parole...
Definizione completa

Componimento

1 Esposizione scritta, a uso scolastico, di considerazioni su un argomento dato SIN tema 2 Opera letteraria soprattutto poetica sec...
Definizione completa

Cosmorama

Apparecchio in uso un tempo che grazie a un fenomeno di illusione ottica consentiva di vedere quadri panoramici ingranditi e...
Definizione completa

Oltraggioso

Che costituisce oltraggio, offesa SIN ingiurioso: parola o.avv. oltraggiosamente, in modo o. sec. XIV...
Definizione completa

Percorso

1 Spostamento lungo un itinerario a piedi o su un qualsiasi mezzo di trasporto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti