Zero
Definizione della parola Zero
Ultimi cercati: Ardimento - Arpa 1 - Dattilografare - Gisso- - Inutilizzabile
Definizione di Zero
Zero
Nella numerazione posizionale, introdotta dagli Arabi, aggiunto a destra dei numeri interi indica le decine, le centinaia, le migliaia ecc.): totalizzare z. punti in una gara
agg. num. card. Numero naturale che non è successore di nessun altro e rappresenta una quantità nulla (scritto 0 in cifre arabe, non esistente nella numerazione romana
Altri termini
Ponderazione
Attenta valutazione, riflessione, ponderatezza: è un problema che richiede grande p. sec. XVI...
Definizione completa
Accerchiare
V.tr. [sogg-v-arg] Circondare qlcu. o qlco.: l'esercito accerchiò la città accerchiarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Fare in modo...
Definizione completa
Folclore
1 Il complesso delle tradizioni, dei costumi di un popolo e il loro modo di manifestarsi ~fig. aspetto pittoresco di...
Definizione completa
Infanticidio
Uccisione di un neonato o di un bambino in tenera età sec. XVIII...
Definizione completa
Par Condicio
Nel l. politico, parità di condizioni di accesso ai mass media, da assicurare a ogni raggruppamento politico: la legge sulla...
Definizione completa
Ricordo
1 L'atto, il fatto di ricordare una persona o una cosa: si commosse al r. del figlio lontano, dei tempi...
Definizione completa
Van
1 Furgone usato per il trasporto dei cavalli da corsa 2 Rimorchio per il trasporto di merci e animali In...
Definizione completa
Cella
1 Nei conventi o nelle carceri, stanza piccola e nuda c. d'isolamento, quella separata dalle altre 2 Piccolo vano esagonale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080