Zero
Definizione della parola Zero
Ultimi cercati: Addebitare - Arrendevole - Pineale - Radice - Ibernare
Definizione di Zero
Zero
Nella numerazione posizionale, introdotta dagli Arabi, aggiunto a destra dei numeri interi indica le decine, le centinaia, le migliaia ecc.): totalizzare z. punti in una gara
agg. num. card. Numero naturale che non è successore di nessun altro e rappresenta una quantità nulla (scritto 0 in cifre arabe, non esistente nella numerazione romana
Altri termini
Spazzolata
Rapida e sommaria passata di spazzola fig. dare una s. alla tavola, ai piatti, mangiare tutto, con voracità a. 1841...
Definizione completa
Menisco
1 anat. Cartilagine a forma di semiluna presente in certe articolazioni, in partic. nel ginocchio 2 Lente da un lato...
Definizione completa
Zero Zero Sette
Agente segreto, spia: i complotti dei nostri zero zero sette a. 1965...
Definizione completa
Disidratazione
1 Perdita di acqua da parte di un corpo come processo spontaneo o provocato 2 med. Eccessiva perdita d'acqua da...
Definizione completa
Emi-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., con il sign. di “mezzo” (emiparesi)...
Definizione completa
Genepì
1 Pianta erbacea aromatica di alta montagna 2 Liquore ricavato da tale erba a. 1833...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300