Caricamento...

Giudizio

Definizione della parola Giudizio

Ultimi cercati: Rabbonire - Uragano - Trotto - Contraddistinguere - Affossatore

Definizione di Giudizio

Giudizio

Esprimere un g. || a mio (tuo, suo ecc.) g., secondo me (te, lui ecc.) 2 Capacità di giudicare, di distinguere il bene dal male e, più in gener., di valutare persone e cose SIN discernimento, senno:
1 Ciò che si pensa di qlcu. o di qlco., valutazione che si dà su persone, fatti, ecc.: g. critico, equilibrato, personale, imparziale, obiettivo
823     0

Altri termini

Alessandrino 2

Metr. Verso della poesia francese e provenzale costituito da due senari, usato nel poema del XII sec. “Roman d'Alexandre” e...
Definizione completa

Interpellanza

Domanda scritta presentata al governo da uno o più parlamentari per avere chiarimenti sul suo operato e che prevede un...
Definizione completa

Ventina

Insieme di venti o di circa venti unità essere sulla v., avere circa vent'anni sec. XV...
Definizione completa

Affettività

1 Inclinazione, attitudine sentimentale 2 psicol. Sfera affettiva dell'individuo: sviluppo dell'a. a. 1855...
Definizione completa

Innestatura

Agr. Operazione con cui si innesta una pianta...
Definizione completa

Copiosità

Abbondanza sec. XIV...
Definizione completa

Valenza

1 Valore, essenza...
Definizione completa

Lustratura

1 Azione di lustrare SIN lucidatura 2 indus. Operazione che conferisce ai tessuti un aspetto lucido sec. XVIII...
Definizione completa

Impermalito

Che se l'è avuta a male per qlco. SIN risentito: l'ho visto tutto i. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti