Caricamento...

Giallume

Definizione della parola Giallume

Ultimi cercati: Impavesare - Ostruente - Paraplegia - Fava - Atavico

Definizione di Giallume

Giallume

[gial-lù-me] s.m. [gial-lù-me] s.m.
1 Colore giallo sporco, alone giallastro 2 zool. Malattia del baco da seta che gli conferisce una colorazione gialla 3 bot. Malattia virale che colora di giallo intenso le piante sec. XV
808     0

Altri termini

Pertinacia

1 Qualità di chi ha grande fermezza e perseveranza di idee, propositi o comportamenti: sostenere le proprie idee con grande...
Definizione completa

Polisindeto

Gramm., ret. Figura sintattica caratterizzata dalla ripetizione della stessa congiunzione...
Definizione completa

Inflazione

1 econ. Processo di costante e generalizzato rialzo dei prezzi, che determina una diminuzione del potere d'acquisto della moneta: lotta...
Definizione completa

Zipolo

Pezzetto di legno appuntito a un'estremità, usato per turare il foro della botte sec. XV...
Definizione completa

Immoto

1 Fermo, immobile 2 fig. Che non cede a nulla sec. XIV...
Definizione completa

Svalutazione

1 Diminuzione di valore, pregio e sim. 2 econ. Riduzione di valore della moneta di uno stato sul mercato interno...
Definizione completa

Miserabile

Agg. 1 Degno di compassione per le sue condizioni, per la sua sorte ecc.: vivere in condizioni m. 2...
Definizione completa

Ancestrale

1 Relativo agli antenati SIN avito...
Definizione completa

Ossicino

Anat. catena degli o., insieme delle tre piccole ossa dell'orecchio medio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti