Definizione di Meridionalismo
Meridionalismo
[me-ri-dio-na-lì-smo] s.m. [me-ri-dio-na-lì-smo] s.m.
1 Metodo, impostazione (anche ideologico-politica) di chi studia e considera i problemi legati all'evoluzione economica e sociale del meridione italiano come decisivi e importanti per tutto il paese: il m. di Giolitti 2 ling. Parola, modo di dire, locuzione, frase, pronuncia ecc. peculiare dei dialetti dell'Italia meridionale a. 1950
Altri termini
Ex Professo
1 Intenzionalmente, di proposito: dire qlco. ex professo 2 estens. Con cognizione di causa, in modo approfondito: trattare un argomento...
Definizione completa
Voluttà
1 Piacere intenso che deriva dalla soddisfazione degli impulsi sessuali...
Definizione completa
Ripassare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Attraversare di nuovo un luogo 2 Mettere a posto qlco., aggiustarlo, ripulirlo, percorrendolo di nuovo con...
Definizione completa
Opinion Leader
Chi gode del prestigio o detiene i mezzi per influenzare in modo determinante l'opinione pubblica a. 1985...
Definizione completa
Flangia
Mecc. Piastra a forma di anello utilizzata per unire due tubi metallici a. 1905...
Definizione completa
Murena
Pesce marino diffuso nelle acque mediterranee dove è pescato per la bontà delle sue carni...
Definizione completa
Immunodeficienza
Med. Insufficiente difesa immunitaria, innata o acquisita, che rende l'organismo particolarmente esposto a varie infezioni sindrome da i. acquisita, l'Aids...
Definizione completa
Stagnatura
Operazione di rivestimento di un metallo o di una lamiera con lo stagno: s. delle pentole...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996