Caricamento...

Assioma

Definizione della parola Assioma

Ultimi cercati: Prestante - Ricavare - Barbazzale - Discreto - Soggettivismo

Definizione di Assioma

Assioma

[as-siò-ma] s.m. ( pl. -mi) [as-siò-ma] s.m. ( pl. -mi)
1 filos. Proposizione, posta a base di un ragionamento, che non ha bisogno di dimostrazione perché evidente di per sé 2 mat. Una delle assunzioni che sono alla base di una teoria e dalle quali si deduce ogni altra affermazione SIN postulato sec. XVI
526     0

Altri termini

Inalatore

Med. Apparecchio usato per inalazioni a. 1886...
Definizione completa

Esso

Pron. di 3ª m. sing., riferito ad animale o a cosa già nominati e, solo nell'uso lett., anche a persona...
Definizione completa

Escoriato

Che presenta escoriazioni sec. XV...
Definizione completa

Tenero

Agg. 1 Riferito a cosa, che si scalfisce, si piega con facilità: un legno, un metallo t....
Definizione completa

Oltranzismo

Atteggiamento di chi sostiene in modo intransigente le proprie posizioni e idee, senza accettare il dialogo SIN estremismo a. 1942...
Definizione completa

Arrostire

V.tr. [sogg-v-arg] Cuocere qlco. a fuoco vivo: a. le bistecche...
Definizione completa

Quivi

Nel luogo di cui si parla, lì: “In tutte parti impera e q. regge” (Dante) sec. XIII...
Definizione completa

Chiassata

Lite, scenata, piazzata: fare una c. sec. XV...
Definizione completa

Guadino

Rete conica usata per tirare in superficie pesci già pescati con l'amo a. 1936...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti