Caricamento...

Assioma

Definizione della parola Assioma

Ultimi cercati: Ondosità - Ondulare - Bentonite - Boaro - Rigurgito

Definizione di Assioma

Assioma

[as-siò-ma] s.m. ( pl. -mi) [as-siò-ma] s.m. ( pl. -mi)
1 filos. Proposizione, posta a base di un ragionamento, che non ha bisogno di dimostrazione perché evidente di per sé 2 mat. Una delle assunzioni che sono alla base di una teoria e dalle quali si deduce ogni altra affermazione SIN postulato sec. XVI
581     0

Altri termini

Infierire

1 Incrudelire, accanirsi contro qlcu.: i. contro le reclute, su un povero cavallo 2 estens. scherz. Essere eccessivamente rigorosi...
Definizione completa

Stridulo

Molto acuto, penetrante, fastidioso a sentirsi: voce s....
Definizione completa

Tardi

1 Dopo il tempo stabilito, utile o opportuno: arrivare t....
Definizione completa

Espulsore

Tecn. Nelle armi a retrocarica, congegno che consente di espellere i bossoli sec. XVI...
Definizione completa

Cigliato

1 lett. Dalle lunghe ciglia 2 biol. Di una cellula o di un organo dotato di ciglia a. 1941...
Definizione completa

Disopra

Avv. Sopra: abitare d. In funzione di agg. inv., superiore, posto sopra: il piano d. s.m. inv. Parte, luogo...
Definizione completa

Smesso

Che non si indossa o non si utilizza più, detto spec. di capi d'abbigliamento sec. XVIII...
Definizione completa

Asfaltatura

Stesura dell'asfalto...
Definizione completa

Pastificazione

Procedimento attraverso il quale si produce la pasta alimentare a. 1954...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti