Assioma
Definizione della parola Assioma
Ultimi cercati: Esclusivistico - Esosfera - Peripezia - Spago - Mah
Definizione di Assioma
Assioma
[as-siò-ma] s.m. ( pl. -mi) [as-siò-ma] s.m. ( pl. -mi)
1 filos. Proposizione, posta a base di un ragionamento, che non ha bisogno di dimostrazione perché evidente di per sé 2 mat. Una delle assunzioni che sono alla base di una teoria e dalle quali si deduce ogni altra affermazione SIN postulato sec. XVI
Altri termini
Splitting
1 econ. Nel linguaggio tributario, frazionamento del reddito tra i componenti di una stessa famiglia per ridurne il carico fiscale...
Definizione completa
Occupato
Agg. 1 Non disponibile perché già utilizzato da altri, non libero: telefono o. 2 Preso, invaso, per ragioni militari o...
Definizione completa
Zingaro
1 Appartenente a un gruppo etnico originario dell'India, stanziatosi successivamente anche in Europa e nel resto del mondo, che conduce...
Definizione completa
Pittogramma
Ogni disegno assunto convenzionalmente come elemento di scrittura o come segnale di qlco....
Definizione completa
Ninfale
Agg. 1 Che riguarda le ninfe, come creature della mitologia classica o, estens., come giovani donne belle e leggiadre: grazia...
Definizione completa
Chemioterapico
Agg. med. 1 Farmaceutico: istituto c. 2 Di, proprio della chemioterapia s.m. Farmaco a. 1956...
Definizione completa
Export
Econ., comm. Esportazione, con partic. riguardo al volume degli affari: nei primi mesi dell'anno l'e. è aumentato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488