Assioma
Definizione della parola Assioma
Ultimi cercati: Idoleggiare - Intransigenza - Tamil - Nonché - Poggiatesta
Definizione di Assioma
Assioma
[as-siò-ma]  s.m. ( pl. -mi) [as-siò-ma]  s.m. ( pl. -mi)
								1 filos. Proposizione, posta a base di un ragionamento, che non ha bisogno di dimostrazione perché evidente di per sé 2 mat. Una delle assunzioni che sono alla base di una teoria e dalle quali si deduce ogni altra affermazione SIN postulato sec. XVI
								
								
							Altri termini
Avvilimento
Umiliazione, scoraggiamento, sconforto: farsi, lasciarsi prendere dall'a. sec. XVII...
								Definizione completa
							Ammalato
Agg. Affetto da una malattia SIN infermo: avere un congiunto a. s.m. (f. -ta) Malato...
								Definizione completa
							Municipalità
L'insieme delle autorità e dei funzionari di un comune: le disposizioni della m. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Squalo
Denominazione comune di molti pesci, caratterizzati da grosse dimensioni, corpo affusolato, bocca ventrale munita di denti aguzzi, due pinne dorsali...
								Definizione completa
							Fragilità
1 Proprietà di alcuni materiali che, senza deformarsi, si rompono quando sono sottoposti a urti o a carichi: la f...
								Definizione completa
							Hula Hoop
Largo cerchio di gomma o plastica colorata che i danzatori fanno girare attorno alla vita dimenando i fianchi...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			