Tiratura
Definizione della parola Tiratura
Ultimi cercati: Montone - Prenatale - Permeabilità - Alo- - Anarchismo
Definizione di Tiratura
Tiratura
[ti-ra-tù-ra] s.f. [ti-ra-tù-ra] s.f.
1 tip. Applicazione della carta bianca sulla composizione inchiostrata 2 estens. Numero di fogli che si possono stampare in un intervallo di tempo 3 Numero di copie di giornali o riviste che formano una singola edizione: un quotidiano ad alta, a forte t. a. 1805
Altri termini
Statalizzazione
Trasferimento allo Stato della proprietà o della gestione di un'impresa produttiva o di servizi SIN nazionalizzazione a. 1960...
Definizione completa
Cuticagna
In senso scherz., collottola, pelle della nuca: prendere per la c. sec. XIV...
Definizione completa
Cosiffatto
Fatto in tale modo, siffatto, di questo genere, freq. con valore spreg.: in un ambiente c. non mi sento...
Definizione completa
Combriccola
1 spreg. Gruppo di persone che hanno in comune affari, interessi illeciti: una c. di farabutti 2 fam. Compagnia di...
Definizione completa
Banalizzazione
Semplificazione riduttiva, schematizzazione eccessiva: la b. di un sentimento a. 1938...
Definizione completa
Pagliata
Gastr. Piatto tipico della cucina romana, consistente nell'intestino di vitello da latte o di manzo giovane, cotto nel tegame o...
Definizione completa
Campato
Nella loc. c. in aria o per aria, privo di significato, di fondamento: discorso c. in aria sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300