Tiratura
Definizione della parola Tiratura
Ultimi cercati: Conchiglia - Arista 2 - Centralino - Saettare - Umanitario
Definizione di Tiratura
Tiratura
[ti-ra-tù-ra]  s.f.  [ti-ra-tù-ra]  s.f.
								1 tip. Applicazione della carta bianca sulla composizione inchiostrata 2 estens. Numero di fogli che si possono stampare in un intervallo di tempo 3 Numero di copie di giornali o riviste che formano una singola edizione: un quotidiano ad alta, a forte t. a. 1805
								
								
							Altri termini
Fortuito
Che accade per puro caso SIN casuale: incontro f.avv. fortuitamente, in modo f. sec. XIV...
								Definizione completa
							Spettinare
V.tr. [sogg-v-arg] Arruffare, scompigliare i capelli di qlcu.: il vento mi ha spettinato spettinarsi v.rifl. [sogg-v] Disfarsi...
								Definizione completa
							Natica
Anat. Nell'uomo e in alcuni animali (p.e. cavallo, scimmia) ciascuna delle due masse di carne muscolosa, di forma arrotondata...
								Definizione completa
							Sangallo
Ricamo e tessuto ricamato a pizzo e trafori In funzione di agg., eseguito con tale ricamo: pizzo s. sec. XVI...
								Definizione completa
							Curatela
1 dir. Istituto che dispone l'assistenza di un curatore a favore di una persona ritenuta parzialmente incapace di intendere: c...
								Definizione completa
							Camiciola
1 Maglietta leggera, estiva 2 Maglietta da portare sulla pelle sec. XVII...
								Definizione completa
							Irriconoscibile
Che è impossibile o difficile riconoscere: voce i. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Giacente
1 Che sta in posizione orizzontale: corpo g. a terra 2 Che sta fermo, che non è stato sbrigato: pratiche...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			