Caricamento...

Tiratura

Definizione della parola Tiratura

Ultimi cercati: Barroccio - Convessità - Corsista - Cosmopolita - Esulcerare

Definizione di Tiratura

Tiratura

[ti-ra-tù-ra] s.f. [ti-ra-tù-ra] s.f.
1 tip. Applicazione della carta bianca sulla composizione inchiostrata 2 estens. Numero di fogli che si possono stampare in un intervallo di tempo 3 Numero di copie di giornali o riviste che formano una singola edizione: un quotidiano ad alta, a forte t. a. 1805
699     0

Altri termini

Lena

1 Respiro, fiato, spec. in relazione alla corsa: riprendere l. 2 Volontà energica, spec. nel sopportare la fatica: lavorare di...
Definizione completa

Biblioteconomia

Disciplina che si occupa dei criteri di ordinamento e di funzionamento delle biblioteche a. 1892...
Definizione completa

Portaordini

Soldato addetto al recapito di ordini e messaggi a. 1918...
Definizione completa

Graffiante

Tagliente, caustico: battuta, ironia g. sec. XIV...
Definizione completa

Legume

Frutto delle piante leguminose, a forma di capsula allungata contenente i semi SIN baccello...
Definizione completa

Schiavismo

1 La propensione e la pratica di assoggettare e considerare come inferiori individui, gruppi o popoli più arretrati o più...
Definizione completa

Cattura

Imprigionamento di una persona o di un animale: c. di un malvivente, di un animale mandato di c., in diritto...
Definizione completa

Irrazionalismo

1 filos. Qualsiasi orientamento di pensiero che ritiene la ragione insufficiente, inadeguata sia a conoscere e comprendere la realtà sia...
Definizione completa

Passerella

1 Ponticello, anche provvisorio, impiegato per superare corsi d'acqua, binari ferroviari o altri ostacoli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti