Caricamento...

Conchiglia

Definizione della parola Conchiglia

Ultimi cercati: Qualificazione - Tappezzeria - Tavola - Virtuoso - Coglione

Definizione di Conchiglia

Conchiglia

[con-chì-glia] s.f. ( pl. -glie) [con-chì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Involucro perlopiù calcareo che protegge il corpo di molti invertebrati: c. bivalve 2 Elemento della decorazione architettonica a forma di conchiglia 3 (spec. pl.) Tipo di pasta alimentare a forma di conchiglia 4 Protezione degli organi genitali indossata da pugili e altri atleti 5 tecn. Forma per fusioni in serie e di precisione, costituita da due pezzi apribilidim. conchiglietta | accr. conchiglione m. sec. XIV
676     0

Altri termini

Corporativo

Proprio delle corporazioni...
Definizione completa

Contrappasso 2

Nelle danze antiche, passo alternato sec. XV...
Definizione completa

Buffo 3

Pop. Debito: essere pieno di buffi a. 1950...
Definizione completa

Pigmento

1 biol. Sostanza organica che determina la colorazione dei tessuti animali e vegetali 2 chim. Sostanza colorata naturale o artificiale...
Definizione completa

Raggomitolare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere qlco.: r. la lana raggomitolarsi v.rifl. [sogg-v] fig. Ripiegarsi su se stessi, rannicchiarsi...
Definizione completa

Crociera 1

1 Disposizione di due elementi intersecantisi ad angolo retto e loro punto di intersezione volta a c., quella che risulta...
Definizione completa

Squadratura

Conferimento di una forma o di una sezione quadra a materiali e oggetti: s. di un blocco...
Definizione completa

Monade

Filos. Nella monadologia di Leibniz, ogni elemento indivisibile, senza estensione, centro generatore di energia sec. XVI...
Definizione completa

Scart

Connettore per apparecchi che trasmettono e ricevono segnali video a. 1996...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti