Caricamento...

Sinapsi

Definizione della parola Sinapsi

Ultimi cercati: Consistente - Sorpassato - Trippone - Schermidore - Autoreparto

Definizione di Sinapsi

Sinapsi

[si-nà-psi] s.f. inv. [si-nà-psi] s.f. inv.
fisiol. Congiunzione tra due cellule nervose o fra una cellula nervosa e l'organo periferico di reazione, che consente la trasmissione dell'impulso nervoso a. 1921
515     0

Altri termini

Privatizzazione

Trasferimento della proprietà di beni pubblici a soggetti privati...
Definizione completa

Vittimista

Chi ama fare la vittima a. 1942...
Definizione completa

Ossicomposto

Vedi oxocomposto...
Definizione completa

Muco

Biol., med. Sostanza liquida densa e vischiosa secreta dalle ghiandole e dalle cellule mucipare, che ha la funzione di proteggere...
Definizione completa

Paria

1 Individuo appartenente alla classe sociale più bassa dell'India 2 estens. Persona emarginata dalla società SIN reietto a. 1820...
Definizione completa

Fallito

Agg. 1 Di persona, non riuscito, mancato: uno scrittore f....
Definizione completa

Frinire

Detto tipicamente della cicala, emettere il verso caratteristico sec. XVI...
Definizione completa

Topografia

1 Studio e tecnica della riproduzione in scala, sul piano, di una zona limitata della superficie terrestre: esame di t...
Definizione completa

Conifera

1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Ordine di piante arboree con fusto eretto e molto ramificato, foglie aghiformi, frutti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti