Caricamento...

Sinapsi

Definizione della parola Sinapsi

Ultimi cercati: Vampiro - Neutralizzabile - Caco- - Playgirl - Lessicalizzare

Definizione di Sinapsi

Sinapsi

[si-nà-psi] s.f. inv. [si-nà-psi] s.f. inv.
fisiol. Congiunzione tra due cellule nervose o fra una cellula nervosa e l'organo periferico di reazione, che consente la trasmissione dell'impulso nervoso a. 1921
640     0

Altri termini

Conduttanza

Elettr. Grandezza che indica in quale misura una sostanza si lasci attraversare da una corrente elettrica continua a. 1956...
Definizione completa

Malaccorto

Che manca di accortezza, di senno, di prudenza SIN incauto: un automobilista m....
Definizione completa

Clorosi

1 med. Anemia che provoca un colorito pallido, tendente al verde, della pelle 2 bot. Alterazione nella formazione della clorofilla...
Definizione completa

Hot Line

1 Linea calda, collegamento telefonico diretto per comunicazioni urgenti 2 Linea telefonica per messaggi e conversazioni erotiche a. 1965...
Definizione completa

Basale

1 Relativo alla base 2 med. Indispensabile per mantenere le attività fondamentali dell'organismo: metabolismo b....
Definizione completa

Partire

[sogg-v] 1 Detto di un motore o di un meccanismo, mettersi in moto: la macchina non parte 2 fam. Detto...
Definizione completa

Galattoforo

Anat. dotti g., canali che, dalle ghiandole mammarie, convogliano all'esterno il latte a. 1820...
Definizione completa

Anzitempo

Prima del previsto: è arrivato a....
Definizione completa

Aeromobile

Qualsiasi veicolo capace di sostenersi e di muoversi nell'atmosfera a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti