Caricamento...

Sinapsi

Definizione della parola Sinapsi

Ultimi cercati: Sorcio - Abbrancare - Statuale - Catarifrangenza - Celebrativo

Definizione di Sinapsi

Sinapsi

[si-nà-psi] s.f. inv. [si-nà-psi] s.f. inv.
fisiol. Congiunzione tra due cellule nervose o fra una cellula nervosa e l'organo periferico di reazione, che consente la trasmissione dell'impulso nervoso a. 1921
605     0

Altri termini

Saccente

Agg. 1 Che ostenta una sapienza superiore a quella realmente posseduta...
Definizione completa

Federa

Sacchetto di tela che ricopre il cuscino sec. XIV...
Definizione completa

Intubare

Med. Sottoporre qlcu. a intubazione a. 1957...
Definizione completa

Cuvée

Vino contenuto in un tino a. 1989...
Definizione completa

Oculomotore

Anat. Di nervo o di muscolo cranico che consente i movimenti dell'occhio a. 1929...
Definizione completa

Favorito

Agg. 1 Stimato, amato più degli altri SIN preferito, prediletto 2 Che è probabile vincitore in una competizione s.m...
Definizione completa

Interdizione

1 Divieto, proibizione di qlco. da parte di una pubblica autorità zona d'i., a cui è vietato l'accesso 2 dir...
Definizione completa

Fiacre

Carrozza sec. XVIII...
Definizione completa

Aggallare

Venire a galla a. 1858...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti