Sopraggiungere
Definizione della parola Sopraggiungere
Ultimi cercati: Nativo - Nocività - Ventricolo - Betulla - Settennato
Definizione di Sopraggiungere
Sopraggiungere
[so-prag-giùn-ge-re] v.intr. ( aus. essere) ( irr. : coniug. come giungere) [sogg-v ] [so-prag-giùn-ge-re] v.intr. ( aus. essere) ( irr. : coniug. come giungere) [sogg-v ]
Aver luogo, verificarsi, con soggetto perlopiù posposto: non sono sopraggiunte complicazioni [sogg-v-prep.arg] Giungere, arrivare dove ci sono già altri: s. nel, sul luogo dell'incidente sec. XIII
Altri termini
Espirazione
Espulsione dell'aria contenuta nei bronchi e nei polmoni sec. XVI...
Definizione completa
-mante
Secondo elemento di composti in cui significa “indovino” (cartomante, chiromante)...
Definizione completa
Iconoclasta
1 Seguace, sostenitore dell'iconoclastia 2 fig. Chi esercita una critica demolitrice e sovversiva nei confronti dei principi, delle idee, delle...
Definizione completa
Inapplicabile
Che non può essere applicato, messo in atto: legge i., metodo i. sec. XVIII...
Definizione completa
Champignon
Gastr. Piccolo fungo coltivato, con cappello e gambo bianco a. 1892...
Definizione completa
Perlato
1 Che ricorda le perle per forma, colore o lucentezza: bianco, rosa p. orzo, riso p., trattati in modo da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6091
giorni online
511644