Caricamento...

Sopraggiungere

Definizione della parola Sopraggiungere

Ultimi cercati: Asso - Elettrolisi - Missare - Tenue - Longherina

Definizione di Sopraggiungere

Sopraggiungere

[so-prag-giùn-ge-re] v.intr. ( aus. essere) ( irr. : coniug. come giungere) [sogg-v ] [so-prag-giùn-ge-re] v.intr. ( aus. essere) ( irr. : coniug. come giungere) [sogg-v ]
Aver luogo, verificarsi, con soggetto perlopiù posposto: non sono sopraggiunte complicazioni [sogg-v-prep.arg] Giungere, arrivare dove ci sono già altri: s. nel, sul luogo dell'incidente sec. XIII
604     0

Altri termini

Totano

1 Mollusco marino caratterizzato da testa grossa, corpo allungato e lunghi tentacoli, molto apprezzato per le sue carni 2 region...
Definizione completa

Strapazzo

1 Affaticamento eccessivo, sforzo dannoso alla salute: s. di un viaggio 2 Utilizzo frequente e senza riguardi di un oggetto...
Definizione completa

Conigliera

Gabbia, luogo in cui si tengono i conigli sec. XIV...
Definizione completa

Lusco

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/L/lusco.shtml...
Definizione completa

Sbalestrare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Dire cose inesatte, inverosimili o non pertinenti all'argomento di cui si parla SIN divagare v...
Definizione completa

Gemello

Agg. 1 Nato nello stesso parto con uno o più fratelli o sorelle 2 estens. Che fa il paio con...
Definizione completa

Autismo

Psich. Chiusura patologica in se stessi e conseguente mancanza totale o parziale di rapporti con gli altri a. 1935...
Definizione completa

Empiria

Filos. Esperienza intesa come origine della conoscenza oppure come agire pratico a. 1920...
Definizione completa

Giocosità

Qualità di chi o di ciò che è giocoso sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti