Sopraggiungere
Definizione della parola Sopraggiungere
Ultimi cercati: Spettinare - Pinacoteca - Malpensante - Divismo - Malpreparato
Definizione di Sopraggiungere
Sopraggiungere
[so-prag-giùn-ge-re] v.intr. ( aus. essere) ( irr. : coniug. come giungere) [sogg-v ] [so-prag-giùn-ge-re] v.intr. ( aus. essere) ( irr. : coniug. come giungere) [sogg-v ]
Aver luogo, verificarsi, con soggetto perlopiù posposto: non sono sopraggiunte complicazioni [sogg-v-prep.arg] Giungere, arrivare dove ci sono già altri: s. nel, sul luogo dell'incidente sec. XIII
Altri termini
Grattata
1 L'azione del grattare o del grattarsi, sia con le unghie che strofinandosi contro qlco.: darsi una g. g...
Definizione completa
Scricciolo
1 Piccolo uccello dal canto melodioso, con il becco molto appuntito, la coda corta e un fitto piumaggio bruno-rossiccio 2...
Definizione completa
Assonanza
1 Ripetizione di suoni vocalici nelle sillabe finali di più parole della stessa frase 2 metr. Rima imperfetta con rispondenza...
Definizione completa
Interministeriale
Che interessa, coinvolge più ministeri: commissione i. a. 1942...
Definizione completa
Ode
Componimento di origini greche che tratta temi civili o morali: le o. di Pindaro, del Montidim. odicina sec. XIV...
Definizione completa
Saccaromicete
Fungo che causa fermentazione in soluzioni zuccherine, ampiamente utilizzato per la produzione di bevande alcoliche a. 1895...
Definizione completa
Aia
Terreno battuto o lastricato davanti e intorno alla casa colonica nel detto menare il can per l'a., tergiversare sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6186
giorni online
519624
