Matematica
Definizione della parola Matematica
Ultimi cercati: Bronzo - Centrattacco - Esperimento - Qualitativo - Fuoriuscire
Definizione di Matematica
Matematica
Corso di laurea in M. • sec. XIII
1 L'insieme delle scienze che studiano gli enti numerici, geometrici e sim. dal punto di vista teorico (m. pura) e le relazioni che si stabiliscono tra di loro, le applicazioni nel campo delle altre scienze o nelle realizzazioni della tecnica (m. applicata) m. elementare, basata sullo studio dell'aritmetica, del calcolo algebrico e della geometria euclidea 2 (anche con iniziale maiusc.) Materia scolastica o disciplina universitaria che si basa sull'insegnamento di tale scienza: avere difficoltà in m.
Altri termini
Divismo
Fenomeno sociale caratterizzato dall'entusiasmo acritico del pubblico verso personaggi dello spettacolo...
Definizione completa
Insolazione
1 Esposizione al sole 2 med. Stato patologico caratterizzato da cefalea e febbre, conseguente a una prolungata esposizione al sole...
Definizione completa
Capellone
Agg. Che ha capelli lunghi e folti s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1927...
Definizione completa
Patria
1 Territorio e popolo che vi risiede, unito da una lingua e dall'uniformità di cultura e tradizioni: lottare, morire per...
Definizione completa
Ponderoso
1 Che pesa molto: carico p. 2 fig. Che esige notevole fatica e impegno SIN gravoso: lavoro, libro p. sec...
Definizione completa
Inestinguibile
1 Che non può essere spento: fuoco i. 2 estens. Implacabile: sete i. 3 fig. Inesauribile, eterno: amore i. sec...
Definizione completa
Sofisticare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Ragionare in modo sofistico, cavillare, sottilizzare 2 Trovare a ridire su tutto: quando la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
