Caricamento...

Bronzo

Definizione della parola Bronzo

Ultimi cercati: Esperimento - Microclima - Fuoriuscire - Inventiva - Basicità

Definizione di Bronzo

Bronzo

[brón-zo] s.m. [brón-zo] s.m.
1 Lega metallica di rame e stagno: campane di b. medaglia di b., quella che viene assegnata in gare sportive al terzo classificato 2 Manufatto in bronzo: i b. di Riace 3 ant. Pezzo d'artiglieria sec. XIII
1.068     0

Altri termini

Occhiolino

Nella loc. fare l'o., ammiccare, strizzare l'occhio sec. XVI...
Definizione completa

Diminuzione

1 Riduzione delle dimensioni, della quantità di qlco. SIN decremento, calo...
Definizione completa

Inamidato

1 Rigido perché trattato con amido prima della stiratura: colletto i. 2 fig. Di una compostezza eccessiva SIN ingessato: sembrare...
Definizione completa

Sopraindicato

Indicato in precedenza a. 1824...
Definizione completa

Immodesto

Che si crede superiore, esente da difetti SIN presuntuoso, vanitoso...
Definizione completa

Ultravioletto

Agg. Di radiazione elettromagnetica di frequenza superiore a quella del violetto, limite dello spettro percepibile da occhio umano, e pertanto...
Definizione completa

Telestesia

Fenomeno paranormale per cui una persona avrebbe la percezione di un oggetto situato a distanza o la visione di un...
Definizione completa

Minchione

Agg. pop. Stupido, credulone s.m. (f. -na) Persona sciocca, ingenua: non fare il m.! sec. XV...
Definizione completa

Mago

Agg. ant. Magico s.m. (f. maga) 1 Chi esercita la magia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti