Caricamento...

Concedere

Definizione della parola Concedere

Ultimi cercati: Ex cathedra - Alienare - Assedio - Trebbiatura - Garrito

Definizione di Concedere

Concedere

In contesto noto il secondo arg. può restare sottinteso: c. aiuti
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dare, accordare qlco. a qlcu.: c. il perdono al figlio
764     0

Altri termini

Fossilizzazione

1 Formazione di un fossile 2 fig. Incapacità di cambiare, di adeguarsi a una nuova mentalità, a una situazione mutata...
Definizione completa

Piattezza

1 Caratteristica di ciò che è piano o sottile: p. di un paesaggio 2 fig. Mancanza di vivacità, di idee...
Definizione completa

Disinformazione

Informazione scorretta o lacunosa a. 1983...
Definizione completa

Muricciolo

Muretto di sassi che si erige per recingere e delimitare terreni, edifici ecc. sec. XVI...
Definizione completa

Severo

1 Riferito a persona, rigoroso, inflessibile: giudice, insegnante s. 2 estens. Duro, intransigente, inclemente: condanna s....
Definizione completa

Divaricamento

Allontanamento in direzione opposta di due parti unite a un'estremità: d. delle punte del compasso a. 1865...
Definizione completa

Questura

1 Organo del Ministero degli Interni che in ogni capoluogo di provincia svolge compiti di polizia e pubblica sicurezza...
Definizione completa

Indispettire

V.tr. [sogg-v-arg] Irritare, innervosire qlcu....
Definizione completa

Lucrativo

Che offre un lucro, che consente un guadagno SIN redditizio: impiego l. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti